Esplora corsi
Tecnologia
Creatività
Business & Lifestyle
Esplora corsi
Tecnologia
Creatività
Business & Lifestyle
Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.
Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.
Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.
Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.
Pubblica il tuo corsoAttivando l’abbonamento trimestrale o annuale a imparaqui puoi accedere a tutti i corsi presenti sul sito senza alcun limite. Mantenendo attivo il tuo abbonamento puoi continuare a seguire tutti i corsi, incluse le nuove uscite. Se decidi di interrompere il rinnovo automatico dell’abbonamento, alla scadenza del periodo di iscrizione perdi l’accesso a tutti i corsi. Puoi disattivare o riattivare l’abbonamento a imparaqui direttamente dal tuo account, in qualsiasi momento.
Sì, per ogni acquisto è possibile inserire i propri dati aziendali e scaricare dal proprio account il pdf della fattura che viene generata automaticamente. imparaqui è un’azienda con sede in Francia, i dati aziendali completi, incluso il numero di partita IVA intracomunitario, sono reperibili nel piè di pagina del sito.
Sì, puoi disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento in qualsiasi momento direttamente dal tuo account nella sezione dedicata alla gestione dell’abbonamento.
Puoi pagare con Carta di credito (tramite il servizio sicuro internazionale fornito da Stripe) oppure con PayPal.
No, attualmente non offriamo questa opzione. Mantenendo attivo l’abbonamento a imparaqui si può accedere a tutti i video corsi senza limiti e da qualsiasi dispositivo.
I corsi online di imparaqui sono strutturati in video lezioni e sono arricchiti da materiale utile come link, codice, pdf, immagini, template, ecc. Le video lezioni e il materiale annesso sono accessibili 24 ore su 24 senza limiti e da qualsiasi dispositivo.
I nostri insegnanti fanno del loro meglio per mantenere aggiornati e funzionali tutti i corsi di imparaqui. È da tenere presente, tuttavia, che imparaqui non garantisce l’aggiornamento dei corsi della piattaforma, e che l’utente accetta di poter trovare errori e/o parti non aggiornate.
No, non offriamo un servizio di assistenza. Puoi postare eventuali domande o condividere la tua esperienza con gli insegnanti e con la community scrivendo direttamente nella sezione commenti presente sotto a ogni corso. È da tenere presente, inoltre, che i nostri insegnanti non sono tenuti a rispondere per forza o a fornire consulenze o assistenza attraverso la community.
Sì, offriamo una garanzia di rimborso. Nel caso in cui i corsi online di imparaqui non dovessero soddisfare a pieno le tue aspettative, puoi contattarci e richiedere un rimborso. Le condizioni da rispettare per poter ricevere il rimborso sono:
Un ulteriore caso in cui viene effettuato il rimborso è legato al rinnovo automatico involontario (per dimenticanza di disattivazione), in questo caso il rimborso deve essere richiesto entro 5 giorni dalla data del rinnovo e senza aver visionato nessun corso nel periodo successivo al rinnovo.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattarci da questa pagina. Il team sarà felice di rispondere il prima possibile.
Indice dei contenuti
Prima di cominciare controlla molto bene tutti i punti seguenti:
Bene, fatto tutto? Ora siamo pronti per iniziare, clicca play sul video qui sopra e guarda il tutorial!
Indice dei contenuti
In seguito ai nuovi aggiornamenti di Bloom e del tema Divi, sono stati adottati numerosi accorgimenti per mettere i nostri form e gli opt-in dei nostri siti WordPress a norma con il GDPR del 2018.
Una delle funzioni che sono state integrate nel plugin Bloom è proprio quella di poter aggiungere un checkbox per la privacy policy e la registrazione del consenso al trattamento dei dati personali.
Qualsiasi sia l’email provider che usi con Bloom, in questo tutorial vedrai i passaggi chiave per poter integrare il tuo checkbox.
Se hai domande scrivi nei commenti e non dimenticarti di iscriverti al nostro canale YouTube per ricevere in anteprima tutti i nuovi tutorial!
Accedi immediatamente a tutti i corsi e alla community di imparaqui, senza limiti.
Ciao Pascal,
come provider uso Mailchimp e lì ho creato il campo che mi serve per la GDPR, insieme anche ad altri campi che però non vengono visti da Boolm. Vedo solo Address, Birthday e Phone Number.
Come mai secondo te?
Ciao Pascal,
Sto provando quanto dici nel nuovo video. Nel campo field in bloom quando mi chiede “choose a field” mi da una lista del tipo: birtdate, city, comment, company, country … ecc…
la lista non è uguale a quella che hai te in italiano. E’ un problema di versione del plugin? l’ho appena scaricato dal sito divi ma continua a non darmi le voci che hai te. Come risolvo? grazie
Buongiorno Alessandro, la lista dei campi che trovi dipende da come hai configurato il tu email provider. Per esempio se hai MailChimp vai su signUp Forms e imposti i campi che desideri. Un saluto e buona giornata da tutto il team!
ciao Pascal,
vorrei inserire un LOCKED CONTENT sul sito.
Ho provato, ma non scorre con le pagine, ma resta fisso…quindi non serve a nulla.
Puoi aiutarmi?
Grazie
Buongiorno Pasquale, in che senso non scorre con le pagine? Vorresti che rimanesse fisso mentre l’utente scrolla su una pagina? Prova a spiegarci meglio cosa vuoi ottenere esattamente, e se possiamo ti diamo volentieri qualche consiglio 😉
Ciao Pascal,
ho letto che con i recenti aggiornamenti Bloom ha introdotto il checkbox per il GDPR, ma nel plugin non riesco a trovare la voce per inserirlo.
Attualmente ho creato un optin inserito sul footer (quindi tramite widget).
(Grazie e complimenti per l’idea, ho sempre pensato che sarebbe stato fantastico creare una community italiana dedicata a DIVI.)
Ciao Lorenzo, ho finito ora di creare il nuovo tutorial, tempo di caricarlo e te lo linko qui 😉
(PS grazie per i complimenti 😀 !)
Ciao Lorenzo, il nuovo video tutorial è ora disponibile, potrai vedere tutti i passaggi per inserire il checkbox, fammi sapere!
Ciao Pascal,
Non ho ricevuto il codice , anche se i mie dati sono giusti.
Per favore riesci a mandarmelo ?
Grazie
Line
Ciao Line, il codice è momentaneamente sospeso, ora è possibile usare le funzioni Custom Fields di Bloom per attivare i checkbox per la privacy policy. Aggiorneremo presto questo tutorial 😉
Ciao Pascal, ho provato il tuo codice e funziona alla perfezione, ho un problema pero’.
Nella creazione di una landing dove ripropongo la CTA inizio e fine pagina, ho l’obbligo del check sul modulo che compilo ed è ok, ma mi sono accorto che se non metto il check anche nell’altro CTA presente in fondo alla pagina non vado avanti. Hai una soluzione?
Grazie mille!!!
Ciao Michele, sì c’è un modo, ma è piuttosto macchinoso. Ti consiglio di sfruttare le nuove opzioni per Bloom includendo un “Custom Field” per i checkbox, è attualmente la strada più semplice 😉
A breve riaggiorneremo questo tutorial per mostrare la nuova procedura. In ogni caso trovi tutti i passaggi nella documentazione di Elegant Themes » Link alla documentazione Bloom – Custom fields
Grazie
Ciao! Molto interessante questo post. Se hai il web in due lingue, come dovrei farlo? Grazie!
Ciao Imma, ti converrebbe usare due optin di Bloom in due lingue e mettere un secondo codice modificato per questa esigenza. È un po’ lunga da spiegare qui. In ogni caso speriamo attivino presto nativamente la possibilità di integrare le checkbox in Bloom!
Ciao Pascal. Sì, ho già due optin di Bloom (uno per ogni lingua). Aspetterò l’aggiornamento del checkbox in Bloom, quindi. Grazie mille!
Ciao Pascal, ma funziona anche con i popup di bloom?
Ciao Dario, purtroppo no. Spero vivamente che quelli della Elegant Themes implementino la funzionalità direttamente nel plugin, così sarebbe un vero sollievo per tutti!
Ciao Pascal, con Divi Overlays, è possibile inserire sia il ceck-box che il link alla privacy nei pop-up?
Ciao Dario, sì, se usi Bloom puoi incorporare nel pop up il tuo optin inline e usare questa tecnica per attivare il checkbox. Devi però tenere conto anche del salvataggio del consenso!
Ciao Sam, devi controllare di avere impostato correttamente Bloom, hai già collegato il tuo account CRM? Tipo MailChimp, GetResponse o ActiveCampaign?
Ciao Pascal, non in effetti non l’avevo fatto, mi consigli un CRM in particolare che si integra bene con Divi o posso sceglire io? c’è ne un in italiano? Ps. appena ho finito di smanettare avrò bisogno del servizio assistenza per sistemare un pò di cose.
Ciao Sam, ti consiglio MailChimp oppure GetResponse. Per iniziare sono ottimi e facili da usare. Per il servizio di assistenza, quando vuoi siamo qui 😉 https://imparaqui.it/assistenza
Ciao, sono nuovo e sto smanettando con Divi con un nuovo sito che sto costruendo, dopo aver letto il tuo blog, ho provato bloom seguendo passo passo il tuo video ma quando vado a pubblicare mi appare la pagina vuota, come se non avessi inserito niente, dove sbaglio?