Accedi a tutti i corsi

75 / 3 mesi

Accesso senza limiti a tutti i corsi online di imparaqui.it

Attiva abbonamento
oppure
👉 vedi altre opzioni di accesso disponibili

Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.

Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.

Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.

Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.

Pubblica il tuo corso

Call online: come risultare efficaci ed essere persuasivi online


L’emergenza-Covid ha dato una spinta notevole ad una modalità di lavoro “smart”, a distanza. E con essa ne emergono modalità di comunicazione che devono tenere conto di un ambiente diverso rispetto a quello tradizionale.

Per questo, può essere utile approfondire il tema delle dinamiche di comunicazione adeguate al contesto specifico di riunioni da remoto, video-conferenze e call telefoniche e di come esse impattano sulle persone e sugli elementi rilevanti nella comunicazione in pubblico.

Con uno sguardo specifico su come cambia anche il nostro modo di “essere” comunicatrici e comunicatori durante le presentazioni online e nelle relazioni da remoto con i clienti e i colleghi. Anche attraverso gli stimoli offerti da scene di film e video che fanno da premessa, integrano e/o completano la spiegazione dei contenuti e delle attività proposte.

Nello specifico, gli obiettivi dell’intervento formativo sono:

• Conoscere il fenomeno dello “zoom fatigue” (la stanchezza da eccesso di video-comunicazione), l’impatto sulle persone e approfondire le tecniche per gestirlo con efficacia.

• Conoscere le buone pratiche quando ci mettiamo di fronte alla video-camera (di computer, tablet, smartphone, ecc.): setting, illuminazione, inquadratura, utilizzo del microfono, ecc.

• Approfondire le tecniche per lavorare con piena efficacia sull’elemento verbale, para-verbale e non verbale della comunicazione online;

• Approfondire ed applicare il concetto di chiarezza, semplicità e sintesi al contenuto delle nostre comunicazioni online, anche con riferimento agli strumenti utilizzati (es. le slide).

In questo corso troverai 24 lezioni così divise:

  1. Presentazione del corso
  2. Introduzione
  3. La comunicazione online
  4. Zoom fatigue – parte 1
  5. Zoom fatigue – parte 2
  6. Introduzione alle buone pratiche
  7. L’efficacia davanti allo schermo
  8. Il setting: ti svelo il mio setup
  9. Posizioniamo al meglio il device di ripresa
  10. Impariamo a gestire le luci
  11. Ora tocca a te: inizia a fare le prove
  12. Il peso specifico degli elementi della comunicazione
  13. Come cambia la comunicazione verbale
  14. Introduzione alla comunicazione para-verbale
  15. La comunicazione para verbale
  16. Come cambia la comunicazione para verbale
  17. Introduzione alla comunicazione non verbale
  18. La comunicazione non verbale
  19. Come cambia la comunicazione non verbale
  20. Linee guida per realizzare le slide
  21. Slide design
  22. Come gestire dati e grafici – 1 parte
  23. Come gestire dati e grafici – 2 parte
  24. Conclusioni

Il video corso è stato realizzato in collaborazione con Giovanni Stivali di Novacom video corsi che mi ha supportato esclusivamente per la realizzazione della parte tecnica.

Stefano Cera
Formatore
Sono un formatore esperienziale e metaforico, anzi formaTTore, per “vocazione”. Mi piace lavorare insieme ai partecipanti facilitando le attività attraverso video e utilizzando studi di caso, role-play, esercitazioni, ecc. In…

Vai al profilo

Giovanni Stivali
Head of Video
La mia caratteristica principale è la capacità di realizzare video adatti al marketing dei miei clienti. Nel mercato anglo-sassone viene chiamato “Head of Video”, colui che si interfaccia con i…

Vai al profilo


In questa sezione trovi il materiale di supporto al corso, per accedere devi avere un abbonamento attivo su imparaqui. Hai già un abbonamento? .

Lascia la prima recensione su questo corso!
Aiuterai gli altri utenti a capire se questo corso fa per loro.

    Accedi a questo corso

    Abbonati ora a imparaqui e accedi non soltanto a questo corso ma a tutti i corsi della piattaforma!

    Partecipa alla discussione

    Invia le tue domande o feedback sul corso.

    Per poter commentare devi avere un abbonamento attivo su imparaqui, hai già un abbonamento attivo? Login.

    Condividi questo corso su:

    Sblocca l'accesso a centinaia di lezioni online

    Accedi immediatamente a tutti i corsi e alla community di imparaqui, senza limiti.