Accedi a tutti i corsi

75 / 3 mesi

Accesso senza limiti a tutti i corsi online di imparaqui.it

Attiva abbonamento
oppure
👉 vedi altre opzioni di accesso disponibili

Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.

Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.

Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.

Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.

Pubblica il tuo corso

Cos’è WordPress? Introduzione per chi inizia

Cos'è WordPress? In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio il funzionamento di CMS potentissimo che si è diffuso in tutto il mondo per la creazione e gestione dei siti web!

Cos’è WordPress? In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio il funzionamento di CMS potentissimo che si è diffuso in tutto il mondo per la creazione e gestione dei siti web!

Introduzione

In questo articolo ti spieghiamo cos’è WordPress e come funziona.

Andiamo a scoprire insieme il funzionamento di questo potente strumento per creare siti web e alla fine di questo articolo, se lo desideri, potrai iniziare a creare il tuo sito WordPress in completa autonomia con il nostro corso gratuito DiviStart.

Buona lettura e scrivi nei commenti infondo a questa pagina per qualsiasi domanda!

Indice dei contenuti

  • Cos’è WordPress e come funziona: la guida per chi inizia
  • Cosa sono i temi WordPress e come funzionano
  • Cosa sono i plugin per WordPress e come funzionano
  • Domande e risposte su WordPress

WordPress: la guida per chi inizia

Cos’è WordPress? La risposta è molto molto semplice: è un sistema per gestire contenuti su internet, in termini tecnici un CMS ovvero Content Management System.

Vuoi realizzare un blog, un sito web per la tua attività, un portfolio dei tuoi lavori, un eCommerce per vendere i tuoi prodotti? Allora WordPress è il CMS che fa per te.

WordPress infatti consente di creare dei veri e propri siti web completi e professionali a partire da una struttura di base già “pronta”. Diciamo che si tratta di un contenitore, e sta all’utente e alla sua bravura la capacità di personalizzare e di adattare alle proprie esigenze la struttura di base.

Bene, hai capito cos’è WordPress?

Ok, ora ti illustriamo qualche dettaglio in più.

Cosa sono i temi WordPress e come funzionano?

WordPress per funzionare ha bisogno come prima cosa di un tema. I temi WordPress sono delle strutture già pronte e che ti permettono di caricare e organizzare i tuoi contenuti: testi, foto, video e file, per creare il tuo sito web in modo intuitivo e rapido.

Si trovano migliaia di temi gratuiti per chi vuole iniziare, ma per ottenere un risultato di qualità e un’alto grado di personalizzazione occorre acquistare un tema professionale (o crearsene uno da soli se si hanno le capacità).

Uno dei mercati online più famosi per temi WordPress è themeforestqui puoi trovare centinaia di temi di altissima qualità, acquistarli, ed essere certo di avere un’assistenza di base inclusa per i primi mesi e di avere sempre accesso ai nuovi aggiornamenti.

Su themeforesttrovi temi WordPress per ogni esigenza, da quelli per studi di architettura, a quelli per musicisti, per siti di e-commerce, ecc., puoi sbizzarrirti nella ricerca e troverai certamente quello che fa per te.

Partendo da un buon tema WordPress, creare un sito di successo sarà un gioco da ragazzi!

Personalmente, dopo 5 anni di esperienza sul campo, possiamo consigliare uno dei migliori temi WordPress che abbiamo mai utilizzato, e che usiamo tutt’ora su tutti i nostri siti e progetti online (compreso quello su cui sei ora) e su quelli dei nostri clienti.

Il tema in questione non lo trovi su themeforestma è prodotto da Elegant Themes, un’azienda americana con un team giovane e dinamico, capitanata da Nick Roach. Questo tema si chiama Divi.

Divi è uno dei temi WordPress più potenti che siano mai stati creati, davvero.

Una delle ultime innovazioni di Divi è la possibilità di creare e modificare tutto il sito direttamente dall’interfaccia grafica, come vedi nell’immagine qui sotto:

Puoi aggiustare creare e modificare il tuo sito in modo diretto, semplicemente cliccando sulle sue varie parti. Se vuoi fare un giro su Divi e provarlo gratuitamente clicca qui » prova Divi gratis.

Puoi anche leggere la nostra recensione che include una video guida che ha già aiutato più di 30.000 persone a creare i loro siti web con Divi.

Cosa sono i plugin per WordPress e come funzionano

L’altro pilastro portante di WordPress sono i Plugin.

I plugin sono dei “pacchetti pronti” creati da degli sviluppatori in giro per il mondo e messi a disposizione della community di WordPress. Molti sono gratuiti e permettono di arricchire i siti WordPress con delle funzionalità aggiuntive, per esempio: moduli di contatto, piattaforma e-commerce, gallerie di immagini, slider animati, animazioni grafiche, pop-up, ecc.

Tutto quello che vi viene in mente e che vorreste vedere attuato sul vostro sito, molto probabilmente, è realizzabile con un plugin.

Per avere un’idea di cosa sono i plugin WordPress potete fare un giro su codecanyon (sito che fa capo ad Envato Market che è la stessa casa madre di themeforest) il marketplace dove si trovano i migliori plugin professionali (quindi non gratuiti) per WordPress.

I plugin gratuiti li si può trovare direttamente all’interno della propria installazione di WordPress.

Domande e risposte su WordPress

WordPress è gratis?

Sì, la piattaforma WordPress è gratuita e può essere installata sul proprio spazio hosting o in locale scaricandola dal sito wordpress.org

La strada più rapida per installare WordPress è quella di scegliere un hosting già ottimizzato per WordPress.

Per esempio noi consigliamo SiteGround.

Qual è la differenza tra WordPress.com e WordPress.org?

WordPress è un CMS gratuito sviluppato da Matt Mullenweg e Mike Little nel 2003.

Il software WordPress è scaricabile gratuitamente dal sito WordPress.org oppure lo si può scaricare e installare sul proprio dominio direttamente dal proprio spazio hosting (se si tratta di un hosting ottimizzato per WordPress).

Oltre ad aver creato WordPress e averlo reso disponibile su WordPress.org, i creatori di WordPress hanno poi realizzato un servizio a parte che sia chiama WordPress.com.

Su WordPress.com è possibile acquistare un piano di hosting dedicato per creare il proprio sito web, bisogna ricordare che scegliendo WordPress.com se si vogliono avere tutte le libertà di configurazione di WordPress senza avere limiti è necessario pagare l’abbonamento mensile “Business” da 25 €/mese.

Se si prende invece la strada di WordPress.org ovvero dell’hosting WordPress, si ottiene subito accesso a tutte le funzionalità della piattaforma senza alcun limite.

Cos’è L’hosting per WordPress?

L’hosting per WordPress è lo spazio che si acquista online per installare WordPress e caricare tutti i contenuti del proprio sito web.

L’hosting è quindi la “casa” del tuo sito creato con WordPress e va scelto con molta cura.

Abbiamo scritto due recensioni su due dei migliori servizi di hosting WordPress disponibili sul mercato:

SiteGround » https://imparaqui.it/miglior-hosting-wordpress-siteground/

VHosting » https://imparaqui.it/hosting-wordpress-italiano-economico-veloce-vhosting/

Una volta installato WordPress il sito che crei ti appartiene?

Sì, il sito che crei sulla tua installazione di WordPress è tuo. Lo puoi vendere, regalare, eliminare, puoi farci quello che vuoi. L’unico legame che ti rimane con gli sviluppatori di WordPress sono gli aggiornamenti mensili che dovrai eseguire ogni volta che vengono rilasciati. La procedura di aggiornamento è molto semplice, basta cliccare un tasto, non sei obbligato a farli, ma sono vivamente consigliati, per ragioni di sicurezza e compatibilità in generale.

Come funziona il tema WordPress Divi?

Divi è uno dei temi WordPress più potenti al mondo: permette di creare tutto il tuo sito modificando direttamente gli elementi sulla pagina.

È intuitivo e facile da usare e al contempo è adatto anche a professionisti che vogliono creare dei siti web scalabili e professionali.

Se vuoi scoprire come funziona questo fantastico tema WordPress puoi leggere la nostra recensione completa » https://imparaqui.it/divi-3-0-miglior-tema-wordpress-recensione-italiano/

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto cos’è WordPress e come funziona, se hai domande scrivi nei commenti infondo a questo post e non scordarti di dare un’occhiata ai nostri corsi nella Imparaqui Academy.

CONDIVIDI
Pascal Claro
Pascal Claro

Esperto WordPress, YouTuber, Marketer, Cantautore, Poeta, Creativo. Ho fondato e gestisco la scuola online imparaqui.it dove puoi trovare numerosi corsi online per potenziare business, creatività e lifestyle. Ti consiglio di iscriverti alla newsletter di imparaqui per ricevere tutti gli aggiornamenti importanti!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sblocca l'accesso a centinaia di lezioni online

Accedi immediatamente a tutti i corsi e alla community di imparaqui, senza limiti.