Accedi a tutti i corsi

250 + IVA

Accesso annuale senza limiti a tutti i corsi online di imparaqui.it

Attiva abbonamento
oppure
scopri di più su come funziona

Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.

Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.

Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.

Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.

Pubblica il tuo corso

Come creare A/B Split Test con il tema Divi

Come creare un A/B split test con il tema Divi. In pochi passaggi potrai configurare il tuo split test sul tema WordPress Divi e monitorare la variazione di conversioni in base alle modifiche. Leggi qui il tutorial completo in italiano + video guida dettagliata.

Come creare un A/B split test con il tema Divi. In pochi passaggi potrai configurare il tuo split test sul tema WordPress Divi e monitorare la variazione di conversioni in base alle modifiche. Leggi qui il tutorial completo in italiano + video guida dettagliata.

Introduzione

Tra le varie funzioni meravigliose di Divi esiste anche questa chicca: la possibilità di creare split test per verificare quali soluzioni grafiche o di copy hanno maggiore efficacia per attirare click e interazioni con le pagine del tuo sito.

Segui attentamente i passaggi del video o leggi il riassunto scritto più sotto, in pochi minuti imparerai a creare degli split test con il tema Divi.

Dettagli tutorial:

  • Tempo di configurazione: 20 minuti
  • Difficoltà: media
  • Scrivi nei commenti se hai domande

Bene, iniziamo!

Indice dei contenuti

  • Creare split test con Divi
  • Attivare l’AB split testing dal builder di Divi
  • Conclusioni e Risorse

Creare split test con il tema Divi

L’A/B Split Testing del tema Divi è molto utile se stai portando del traffico su una landing page e se ti interessa apportare dei potenziamenti sul coinvolgimento degli utenti per portarli più facilmente al tuo obbiettivo.

Nell’esempio che vedi in questo tutorial abbiamo una landing page sulla quale stiamo portando del traffico tramite una sponsorizzazione. Il nostro obbiettivo è fare sì che le persone compilino il modulo di contatto in fondo alla pagina e scrivano alla mia cliente. Per monitorare queste conversioni ho creato una thank you page sulla quale ho inserito un piccolo codice di tracciamento.

Iniziamo subito con la spiegazione.

Attivare lo split testing dal builder di Divi

Andate sulla vostra landing page o sulla pagina sulla quale volete inserire uno split test. Cliccate su “modifica pagina” nella barra in alto di amministrazione. Una volta entrati nel backend della vostra pagina andate sulla barra viola in cima al Divibuilder e cliccate sull’icona dell’ingranaggio. Sotto content troverete l’opzione “Spalti testing” che è una traduzione sbagliata per Split testing.

creare-split-test-tema-divi

Clicca sullo switch per attivare la funzione di Split testing.

Puoi scegliere il numero di rimbalzi del tuo split test e la frequenza di aggiornamento dei dati delle statistiche: oraria oppure giornaliera. Se ricevi molte visite sulla tua landing page scegli una frequenza di aggiornamento oraria e imposta il numero di rimbalzi massimo sui trenta, se ricevi poche visite, sotto le 50 al giorno, allora puoi scegliere un 15 come numero di rimbalzi e impostare l’aggiornamento dei dati quotidiano ogni 24 ore.

Scorrendo in basso puoi decidere se copiare e attivare lo shortcode che monitora le conversioni del tuo test AB. Per esempio se copi questo codice in una thank you page potrai monitorare tutte le conversioni e mettere a confronto le performance delle due varianti del tuo test AB.

Ora sei pronto/a per selezionare il modulo, la riga o la sezione sulla quale eseguire il tuo AB split test. Clicca su “procedi“.

Dopo aver selezionato il modulo, riga o sezione su cui applicare l’AB test ti comparirà un ulteriore messaggio che ti chiederà di scegliere il tuo obbiettivo. Leggi bene il messaggio e poi clicca su “OK“. Ora se sceglierai un modulo come obbiettivo non potrai più spostarlo ma potrai solo fare delle varianti interne al modulo stesso. Per esempio se il modulo che hai scelto è un bottone potrai cambiarne il colore, la scritta, le dimensioni, ecc.

Se invece vuoi avere un margine di modifica più ampio scegli tutta la sezione o la riga sulla quale hai abilitato lo split testing.

Ora potrai vedere che la sezione, la riga o il modulo che hai scelto per lo split test si è duplicato. Nel mio caso ho scelto di fare lo split test su un’intera sezione e ho scelto come obbiettivo l’intera sezione stessa.

Se hai scelto anche tu l’intera sezione, per vedere il duplicato ti basterà cliccare in basso a sinistra sull’icona con le due freccette.

Adesso inizia a modificare il duplicato del tuo modulo, riga o sezione, e apporta tutte le modifiche che vuoi. Puoi cambiare la disposizione dei moduli, i colori, i contenuti testuali, le immagini ecc.

Alla fine delle modifiche sei pronto per lo split test! Clicca su “Aggiorna” per salvare i tuoi cambiamenti sulla pagina e lo split test sarà attivato!

Nel mio caso, avendo scelto un’intera sezione per l’AB test, mi compare tutto evidenziato in giallo e se voglio vedere le due sezioni sulle quali sto facendo il test devo cliccare sull’icona in basso a sinistra come vedete nell’immagine qui sopra.

Una volta che avete iniziato a raccogliere i primi dati, potrete andare a vedere le statistiche cliccando in alto nel Builder Divi sull’icona animata con le tre lineette.

Da lì vi comparirà un pannello con tutte le statistiche, i click, il tempo di lettura, i rimbalzi, le conversioni sulla tank you page e potrete confrontare le performance delle modifiche apportate nel vostro split test AB.

Conclusioni

Con Divi anche questo complesso strumento di marketing viene messo a disposizione di tutti e basta veramente poco per configurarlo e ottimizzare i risultati delle proprie campagne pubblicitarie!

Spero che il tutorial ti sia stato d’aiuto e sono sempre a disposizione per domande o chiarimenti nei commenti qui sotto.

Ricorda che abbiamo dei fantastici corsi di approfondimento su come creare siti web di ogni tipo usando il tema Divi, e tanti altri corsi che puoi trovare nella Imparaqui Academy!

A presto e buon lavoro da Pascal di Imparaqui

CONDIVIDI
Pascal Claro
Pascal Claro

Esperto WordPress, YouTuber, Marketer, Cantautore, Poeta, Creativo. Ho fondato e gestisco la scuola online imparaqui.it dove puoi trovare numerosi corsi online per potenziare business, creatività e lifestyle. Ti consiglio di iscriverti alla newsletter di imparaqui per ricevere tutti gli aggiornamenti importanti!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sblocca l'accesso a centinaia di lezioni online

Accedi immediatamente a tutti i corsi e alla community di imparaqui, senza limiti.