Accedi a tutti i corsi

75 / 3 mesi

Accesso senza limiti a tutti i corsi online di imparaqui.it

Attiva abbonamento
oppure
👉 vedi altre opzioni di accesso disponibili

Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.

Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.

Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.

Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.

Pubblica il tuo corso

Creare un blog con WordPress guida gratis in italiano 2020

Creare un blog con WordPress: video guida completa per creare un blog personale usando WordPress e il tema Divi 4.0

Iniziare è semplice! Ti basta seguire questi tre passaggi:

Hosting SiteGround

Scegli con cura il tuo hosting WordPress: è la casa su cui andrai ad alloggiare il tuo sito web. L’hosting WordPress di SiteGround è il migliore secondo noi di imparaqui.it! Scegli il piano che fa per te, per ottenere il massimo!
Scegli il piano

Tema Divi

Il migliore tema WordPress al mondo: Divi 3.0. È utilizzato ogni giorno da più di 500 mila persone nel mondo, e il motivo è la sua estrema intuitività e facilità di utilizzo. Guarda nel tutorial qui sopra come è semplice realizzare pagine strepitose per il tuo sito vetrina!
Scarica Divi

Immagini

Uno degli aspetti più importanti per ottenere un sito bello e di impatto sono le immagini. Per questo motivo abbiamo scelto il migliore sito di immagini gratuite sul web: Unsplash. Clicca sul bottone qui sotto e inizia a scaricare gratis le tue immagini preferite!
Trova le immagini

Vuoi condividere con altri la tua esperienza di creazione di sito con WordPress? Scrivi nella Community di Imparaqui!
Entra nella Community

CONDIVIDI
Pascal Claro
Pascal Claro

Esperto WordPress, YouTuber, Marketer, Cantautore, Poeta, Creativo. Ho fondato e gestisco la scuola online imparaqui.it dove puoi trovare numerosi corsi online per potenziare business, creatività e lifestyle. Ti consiglio di iscriverti alla newsletter di imparaqui per ricevere tutti gli aggiornamenti importanti!

10 commenti

    • Buongiorno Leandro, se intendi mettere l’intestazione a larghezza piena a tutto schermo, alora devi andare nelle impostazioni del modulo su Design e su Layout dove troverai il tasto per attivare l’altezza a tutto schermo. Se hai altre domande scrivi pure nella Divi Italian Community » Accedi qui alla Community

      Un saluto e buon lavoro da tutto il team!

  1. Ciao

    Sono Giovanni, il co-fondatore di infowebhosting
    Sono un frequente lettore del tuo/vostro sito web e vorrei sapere se è possibile pubblicare un guest post sul tuo/vostro sito web.

    L’articolo sarà estremamente ben fatto, con almeno 1000-1500 parole, completamente unico e con un solo link in uscita al mio sito web.
    Inoltre farò anche keyword research e onpage seo per attratte visitatori organici all’articolo in questione.

    Infowebhosting è un portale che permette alla gente con poca esperienza di capire quali sono i migliori hosting del momento in base alla piattaforma (Ad es: WordPress/Joomla etc), alla lingua e alla tipologia di hosting che uno cerca.

    Ho dedicato tantissimo tempo alla costruzione di questo sito web e vorrei poter aiutare la gente che ha bisogno di una dritta in questo settore.

    Spero di poter collaborare insieme a te/a voi.

    Ciao un saluto e buon blogging!

  2. Salve Pascal sto costruendo il blog pian piano seguendo il tuo tutorial.
    Il problema che sto riscontrando adesso con divi è che quando scrivo un post e devo andare a capo vengono saltate due righe di spazio invece di una sola.
    Ho provato a risolvere andando a capo con SHIFT+INVIO solo che quando poi salvo ed aggiorno divi torna a riprendersi due spazi invece di uno.
    C’è un altro modo per risolvere questa problematica?

    Grazie

    • Ciao Antonio, strano che non ti prenda lo spazio. Ci viene in mente una cosa: se stai modificando il testo usando il visual builder diretto ti conviene invece aprire il modulo testo cliccando sull’ingranaggio e procedere alle modifiche del testo direttamente da lì. In questo modo dovresti risolvere il problema. Nel caso non riuscissi puoi scrivere nella Divi Italian Community accedendo da qui » https://imparaqui.it/risorse/divi-italian-community/

    • Ciao Pascal, facendo come mi hai indicato ho risolto.
      Grazie per la dritta

  3. Ciao Grazie del video, ma il problema è che non si può costruire un articolo alla volta con il builder. Cioè esiste la possibilità di creare un layout di default per tutti gli articoli? in modo che ogni qual volta scrivo un nuovo articolo mi ritrovo sempre lo stesso layout.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sblocca l'accesso a centinaia di lezioni online

Accedi immediatamente a tutti i corsi e alla community di imparaqui, senza limiti.