Come creare un sito web o un blog gratis? In questo articolo vediamo i due principali strumenti che ti permettono di farlo in modo semplice ed efficace.
Se vuoi creare un sito web, un blog o un semplice sito portfolio, esistono decine di strumenti per farlo completamente gratis!
A imparaqui.it ne abbiamo scelti due: Altervista e Blogger.
Ora vediamo insieme i pro e i contro di questi ottimi portali che ti consentono di creare un sito web o di aprire un blog gratis.
Indice dei contenuti
- Altervista
- Blogger
Come creare un sito web gratis partendo da zero
Ora vediamo insieme i pro e i contro di questi ottimi portali che ti consentono di creare un sito web o di aprire un blog gratis.

altervista.org
Lo abbiamo messo in cima alla lista perché secondo noi si tratta della migliore piattaforma per creare siti web e blog gratis.
Quali sono i pro di usare altervista.org?
- sistema basato su WordPress
- attivazione del sito in meno di 5 minuti
- nessun limite nel caricamento di plugin e temi WordPress (anche premium come Divi e Elementor)
- possibilità di attivare la pubblicità e monetizzare in pochi click
- facilitazione nella gestione tecnica (https integrato, notifiche push integrate, ottimizzazione di base dell’ambiente WordPress inclusa)
Ecco invece i contro di questa soluzione:
- il sito o il blog che vai a creare non ti appartiene al 100% ma è di fatto di proprietà di altervista.org che può decidere in ogni momento di chiuderlo o di importi limiti e regole a suo piacimento
- la monetizzazione tramite pubblicità non è remunerativa come quella attivabile direttamente su AdSense o su altre piattaforme di advertising
- il dominio personalizzato va acquistato separatamente, infatti la versione gratuita del sito è creata con il sottodominio di altervista, per esempio: nomedelmiosito.altervista.org
- non si può accedere via ftp e prendere il controllo totale delle cartelle e dei file del proprio sito
Tenendo ben presente tutti questi pro e contro potrai decidere in autonomia se altervista.org fa per te!
Un consiglio: se vuoi creare un blog di successo o un business online efficace, valuta bene la tua scelta.
Anche io ho utilizzato altervista.org quando ero agli inizi, ma l’ho usato semplicemente per fare esperienza e famigliarizzare con WordPress in modo gratuito.
Ti consiglio di fare lo stesso!
Ma appena prendi confidenza esplora più a fondo le possibilità del web e non aver paura di investire nella tua formazione e nella scelta dei migliori strumenti per creare il tuo sito.
Se vuoi scoprire sin da subito quali sono gli strumenti usati dai professionisti per la creazione di un blog o un sito web professionale puoi accedere gratis al nostro corso DiviStart, in promozione ancora per poco!

blogger.com
Insieme ad altervista.org, blogger.com è una della piattaforme gratuite più conosciute al mondo.
Registrarsi è molto semplice e veloce, basta andare sul sito e cliccare su “Accedi” o su “Crea il tuo blog”.
Ti verrà richiesto di collegarti al tuo account Google, infatti il servizio di Blogger si appoggia ed è offerto da Google stesso.
Potrai quindi decidere di connetterti tramite Google+ oppure di creare un profilo direttamente su Blogger.
Una volta entrato ecco cosa vedrai:

Potrai quindi creare il tuo blog sin da subito in modo molto semplice e intuitivo.Ecco qui di seguito i principali vantaggi di usare Blogger:
- Piattaforma semplice e intuitiva
- Banner cookies già integrato e conforme al GDPR 2018
- Grafica pre impostata da scegliere tra diversi template pronti
- Possibilità di attivare facilmente la monetizzazione con AdSense
- Blog responsive ottimizzato per tablet e telefoni
- Si possono creare diversi blog con un singolo account
I contro di usare Blogger:
- L’integrazione di funzionalità avanzate non è immediata e richiede un po’ di pratica
- La gestione grafica è limitata dai template pre impostati
- Non si ha veramente il controllo di ogni dettaglio del proprio blog (come invece è possibile su WordPress)
- Le funzionalità aggiuntive o i plugin (che su Blogger vengono chiamati Gadget) sono decisamente limitate
- Il dominio personalizzato va acquistato tramite il servizio beta di Google Domains, in cui prezzi non sempre sono competitivi e la gestione non è immediata
- Se si producono molti contenuti e poi li si vuole trasferire per esempio su WordPress, la procedura non è delle più rapide
Detto questo, Blogger rimane una piattaforma ottima se si vuole iniziare a creare un blog gratis senza troppe pretese ma avendo la certezza di avere alle spalle una struttura solida e facile da usare.
Se vuoi iniziare invece a fare sul serio con la creazione di blog e siti professionali, sai già dove trovare le informazioni che ti servono per iniziare » DiviStart
Conclusioni
Spero di averti offerto una panoramica stimolante su due delle migliori piattaforme per creare siti e blog gratis.
Se hai domande o se conosci altre soluzioni interessanti per creare gratuitamente un blog o un sito web, scrivi pure nei commenti.
Se vuoi restare in contatto con noi ci trovi anche su YouTube e su Facebook.
A presto e un saluto da Pascal di imparaqui.it