Accedi a tutti i corsi

75 / 3 mesi

Accesso senza limiti a tutti i corsi online di imparaqui.it

Attiva abbonamento
oppure
👉 vedi altre opzioni di accesso disponibili

Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.

Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.

Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.

Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.

Pubblica il tuo corso

Google Site Kit tutorial italiano

Google Site Kit tutorial italiano del nuovo plugin per WordPress che ti consente di integrare gratuitamente i principali servizi Google sul tuo sito.

Se questo tutorial ti sarà di aiuto condividilo con i tuoi amici sui tuoi social preferiti usando i bottoni qui sopra! GRAZIE in anticipo se condividerai ?

AVVISO: se usi WooCommerce con l’integrazione della raccolta dati su Google Analytics, attivando la funzione Google Analytics sul plugin Google Site Kit si potrebbe disattivare il tracciamento dei dati dell’e-commerce, fai prima dei test su un sito di staging!

Tutorial Google Site Kit italiano introduzione

In questo tutorial in italiano su Google Site Kit, ti mostro come configurare il plugin gratuito che ha l’obiettivo di integrare i principali servizi di Google all’interno della bacheca WordPress del tuo sito.

Se sei alle prime armi ti consiglio di seguire passo a passo le istruzioni mostrate nel video tutorial oppure il riassunto dei passaggi scritti qui sotto.

Se vuoi condividere con noi il tuo sito o parlarci del tuo progetto non esitare a scrivere nei commenti in fondo a questo post!

A cosa serve il plugin Google Site Kit?

I principali servizi di Google ti consentono di tenere sotto controllo una serie di statistiche, ad esempio: come vieni trovato su Google, quali sono le parole chiave per trovarti e qual è il rendimento del tuo sito.

In base ai dati che ottieni da questi servizi, puoi così modificare la tua strategia per andare incontro alle ricerche degli utenti e farti trovare con facilità.

Puoi integrare tutte le statistiche all’interno della tua bacheca WordPress grazie a questo plugin gratuito e ufficiale, rilasciato da Google, che ne garantisce qualità e costante aggiornamento.

Puoi trovare il plugin nella directory ufficiale di WordPress, dove potrai trovare elencate le sue principali caratteristiche.

Ecco quali sono, in definitiva, i sei servizi Google racchiusi al suo interno:

  • Google Search Console, per scoprire come gli utenti cercano il tuo sito e quali parole chiave utilizzano.
  • Google Analytics, per tenere traccia della navigazione dei visitatori sulle tue pagine.
  • PageSpeed Insights, per monitorare le performance del tuo sito e sapere come migliorarle.
  • Google AdSense, per misurare il rendimento della pubblicità di Google.
  • Tag Manager, per integrare codici avanzati per il monitoraggio degli eventi sul tuo sito.
  • Optimize, per migliorare l’esperienza e interfaccia utente (UX/UI).

Tutorial Site Kit by Google per WordPress: installazione

Innanzitutto, cerchiamo il plugin andando alla voce “Plugin” della barra sinistra all’interno della bacheca WordPress e selezionando “Aggiungi nuovo”, per poi cercarlo tramite la barra di ricerca in alto a destra.

Clicca “Installa ora” e poi “Attiva”, ti dovrebbe apparire questa schermata.

Google Site Kit Tutorial Italiano

Se dovessi vedere un messaggio come quello qui sotto, significa che sul tuo sito sono attivi dei plugin di cache, che dovrai disattivare temporaneamente per portare a termine l’installazione.

Google Site Kit Tutorial Italiano

Dopodiché, clicca su “Start Setup”: verrai reindirizzato sulla pagina iniziale per accedere con il tuo account Google.

Google Site Kit Tutorial Italiano

Inserisci username e password dell’account prescelto, poi clicca su “Consenti”. Se dovessero apparirti ulteriori pop-up, clicca sempre su “Consenti”.

Continua il procedimento cliccando poi su “Allow”.

Google Site Kit Tutorial Italiano

Per finire, clicca su “Go to my dashboard”. Il processo di installazione del plugin è terminato!

Proseguiamo ora con le impostazioni della Google Search Control in WordPress.

Google Search Console in WordPress

Il primo elemento che viene connesso in automatico è proprio la Google Search Console.

Google Search Console in WordPress

In alcuni casi potrebbe volerci un po’ di tempo in più per elaborare i dati, non preoccuparti se non avviene immediatamente il collegamento.

Scorrendo la pagina, potrai vedere i dati relativi al tuo sito: parole chiave usate per trovarti, volume delle ricerche e dei click, risultati nella SERP, ovvero la pagina di risultati di Google.

Potrai anche vedere i dati relativi alle singole pagine cercandole tramite la barra di ricerca laterale destra.

Per avere una panoramica generale, ti basterà andare alla voce “Site Kit” nella barra laterale sinistra e poi su “Search Console”.

Per avere dettagli più approfonditi, clicca su “See full stat in Search Console”, ti reindirizzerà alla pagina vera e propria della console.

Passiamo ora a vedere come installare Google Analytics su WordPress.

Google Analytics su WordPress

Proseguiamo con questo Google Site kit tutorial in italiano.

Per impostare correttamente Analytics, vai alla voce “Settings” del plugin, seleziona la tab “Connect more services” e poi “Set up analytics”.

Installare Google Analytics su WordPress

Se hai già creato un account dovrai solo selezionarlo e cliccare su “Consenti” alla richiesta di autorizzazione.

Installare Google Analytics su WordPress

Nel caso in cui invece non lo avessi ancora creato, potrai farlo cliccando su “Crea account”, facendo attenzione ad inserire lo stesso indirizzo utilizzato per la Search Console e per il Google Site Kit in generale.

A questo punto, clicca su “Configure analytics”.

Installare Google Analytics su WordPress

Potrai così avere i dati relativi al traffico sul tuo sito e, in fondo alla pagina, potrai cercare anche quelli delle singole pagine.

Se ti interessano anche i dati relativi agli articoli, andando nella pagina del singolo articolo che ti interessa potrai vedere le statistiche dedicate cliccando su “Site Kit” nella barra in alto.

Google Site Kit Tutorial Italiano

Tornando nella scheda “Connect more services”, potrai connettere ulteriori elementi di Google Site Kit.

Page Speed Insights in WordPress

Anche per impostare le Page Speed Insights, ti basterà cliccare su “Set Up PageSpeed Insights” e cliccare su “Consenti” per autorizzare il servizio ad accedere ai dati.

Google Site Kit Tutorial Italiano

Se usi l’hosting SiteGround ti ricordiamo che la funzione di Google Page Speed Insights, per testare la velocità di caricamento delle tue pagine, è integrata nel plugin SG Optimizer.

Google Page Speed WordPress SiteGround SG Optimizer

Google AdSense in WordPress

Ultimo ma non per importanza, per impostare Google AdSense, ti basterà cliccare su “Set Up AdSense” e cliccare su “Consenti” per autorizzare il servizio ad accedere ai dati.

Google Site Kit Tutorial Italiano

Alternative a Google Site Kit per integrare Analytics su WordPress

Siamo molto sodisfatti di come Google Site Kit mostra i dati principali della Search Console.

Per quanto riguarda l’integrazione con Google Analytics invece, questo plugin ha ancora molto lavoro da svolgere se vuole essere alla pari dei suoi competitor.

Se desideri delle funzionalità di integrazione avanzate tra Google Analytics e il tuo sito WordPress, ecco alcuni plugin che potrebbero fare al caso tuo:

  • Monster Insights: per avere un’integrazione avanzata di Google Analytics che tenga conto dei dati dell’e-commerce e delle regole per essere a norma con il GDPR (due punti in cui Google Site Kit è ancora carente).
  • Analytify: altro plugin competo e potentissimo per integrare Google Analytics su WordPress.

Conclusioni e considerazioni sul plugin WordPress Site Kit by Google

Siamo arrivati alla fine di questo tutorial su Google Site Kit, dove abbiamo visto come configurare al meglio un ottimo strumento messo a disposizione gratuitamente da Google per WordPress.

Alla base delle ottime performance di un sito c’è sempre un hosting professionale in grado di sostenere il tuo business, a Imparaqui usiamo e consigliamo: Hosting SiteGround.

Se vuoi accedere ad altre risorse essenziali per la tua attività online, nella Imparaqui Academy trovi ottimi video corsi accessibili 24 ore su 24.

Se vuoi condividere la tua esperienza con Google Site Kit e farmi sapere come ti stai trovando, scrivimi nei commenti!

CONDIVIDI
Nico Prato
Nico Prato

Copywriter e Email Marketing Specialist, sono nel mondo del Web Marketing dal 2017. Solare e intraprendente, vivo come nomade digitale coniugando la passione per il mio lavoro con i viaggi.

2 commenti

  1. ciao Pascal,

    ho installato Site Kit. Ho un problema con Ad Sense. Io ho già un account Ad Sense, però non me l’ha rilevato e me ne ha fatto creare uno nuovo… come faccio a eliminarlo e collegare Site kit con Ad Sense esistente?
    grazie
    Sam

    • Ciao Samuele, dovresti trovare l’opzione in SiteKit » Dashboard e andare a disattivare la connessione con AdSense. Una volta sconnesso riattiva la connessione immettendo le credenziali giuste. Dovrebbe farti scegliere l’account Google da collegare in fase di attivazione. Un saluto!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sblocca l'accesso a centinaia di lezioni online

Accedi immediatamente a tutti i corsi e alla community di imparaqui, senza limiti.