Esplora corsi
Accedi a tutti i corsi
€ 75 / 3 mesi
Accesso senza limiti a tutti i corsi online di imparaqui.it
Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.
Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.
Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.
Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.
Pubblica il tuo corsoStrumenti WordPress da non perdere 👉 scopri i miei consigli.
In questo tutorial vediamo come eguagliare l’altezza del modulo blog di Divi.
Se abbiamo infatti titoli e riassunti di diversa lunghezza, inevitabilmente le card che presentano i nostri articoli verranno mostrate a diverse altezze e provocheranno uno spiacevole effetto di sfasatura tra un articolo e l’altro nella visualizzazione a griglia del modulo blog di Divi.
Ci siamo messi quindi alla ricerca di una soluzione che risolvesse questo problema… e l’abbiamo trovata in un blog americano che si chiama Divi Sensei.
La soluzione proposta si avvale di un codice CSS specifico per risolvere questa situazione e eguagliare l’altezza delle card del modulo blog di Divi.
Ricordiamo che la soluzione proposta ha qualche limite a livello grafico e potrebbe non rendere perfettamente in tutte le modalità di visualizzazione responsive.
Segui i passaggi con attenzione e se hai bisogno scrivi nei commenti.
La prima cosa da fare per eguagliare l’altezza delle card del modulo blog di Divi è andare a creare una sezione che contenga il modulo blog di Divi.
Una volta creata questa sezione, bisogna recarsi sulle opzioni del modulo blog (modulo in grigio) e nella scheda contenuti, includere la categoria di riferimento. Fatto questo sempre nella scheda contenuti spostiamoci su Elementi e attiviamo, l’opzione Mostra il pulsante “Read More”. Infine clicchiamo su Design – Layout e selezioniamo griglia.
Ora, sempre nelle impostazioni del modulo Blog, vai su Avanzate e alla voce Categoria css aggiungi la seguente stringa:
bloggrid
Ricordati di Salvare!
Adesso siamo pronti per aggiungere il codice CSS che risolverà il nostro problema !
Ora hai due opzioni: puoi aggiungere il CSS direttamente sulla pagina dove vuoi applicare l’effetto, oppure lo puoi aggiungere nel box del CSS personalizzato nel pannello delle opzioni di Divi (o dal modificatore di tema).
Nel primo caso, se aggiungi il codice alla pagina, dovrai poi ri aggiungerlo su tutte le pagine dove vorrai applicare l’effetto.
Nel secondo caso invece, se lo inserisci nel box del CSS personalizzato, il codice si attiverà in automatico su tutto il sito, quindi ti basterà inserire la categoria css bloggrid tutte le volte che vorrai eguagliare l ‘altezza delle card del modulo blog di Divi.
Qui sotto trovi il codice CSS necessario.
/*Equalize Blog Columns*/
.bloggrid .et_pb_salvattore_content {
display: -webkit-box;
display: -ms-flexbox;
display: flex;
}
.bloggrid article {
margin-bottom: 20px !important;
-webkit-box-flex: 1;
-ms-flex: 1 0 auto;
flex: 1 0 auto;
display: -webkit-box;
display: -ms-flexbox;
display: flex;
-webkit-box-orient: vertical;
-webkit-box-direction: normal;
-ms-flex-direction: column;
flex-direction: column;
}
.bloggrid .post-content {
-webkit-box-flex: 1;
-ms-flex: 1 0 auto;
flex: 1 0 auto;
display: -webkit-box;
display: -ms-flexbox;
display: flex;
-webkit-box-orient: vertical;
-webkit-box-direction: normal;
-ms-flex-direction: column;
flex-direction: column;
-webkit-box-pack: justify;
-ms-flex-pack: justify;
justify-content: space-between;
}
.bloggrid .column {
margin-bottom: 20px !important;
display: -webkit-box;
display: -ms-flexbox;
display: flex;
-webkit-box-orient: vertical;
-webkit-box-direction: normal;
-ms-flex-direction: column;
flex-direction: column;
}
Vuoi portare la creazione di siti con Divi ad un livello professionale? Scopri i corsi online dedicati a Divi nella Imparaqui Academy.
Se hai qualsiasi domanda non esitare a scrivere nei commenti e ricorda di iscriverti al gruppo Imparaqui WordPress Community per condividere la tua esperienza, richiedere consigli e conoscere altre persone che usano il tema Divi, Elementor e altri page builder quotidianamente!
Accedi immediatamente a tutti i corsi e alla community di imparaqui, senza limiti.
confermo con 3 post funzione per una intera pagina blog di 12 post non allinea nulla
Ciao Francesco, grazie per la segnalazione. In questo caso ti consiglio di contattare direttamente l’assistenza della Elegant Themes, spesso intervengono anche su piccole necessità di customizzazione. Altrimenti puoi vedere se nel Divi Marketplace c’è un plugin per gestire la griglia del blog che offre questa funzionalità avanzata. Un saluto!
Non so se nel frattempo la cosa è stata risolta ma vorrei accodarmi alla richiesta di enrico, con 6 box non funziona 🙁
fantastici
mitici
ciao! la guida funziona con 3 box ma non con 6 o 9 box, come mai?
Ciao Enrico, non abbiamo mai fatto dei test con 6 o 9 box, se riusciamo a farli nei prossimi giorni ti scriviamo qui. PS nel frattempo controlla bene di avere seguito tutti i passaggi del tutorial. Un saluto!