Accedi a tutti i corsi

91,50 / IVA INCLUSA

Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.

Scopri COME FUNZIONA

Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.

Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.

Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.

Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.

Pubblica il tuo corso

Guida insegnanti

Consigli pratici e strumenti per realizzare videocorsi di qualità.

AVVISO
Leggi attentamente questa guida ogni volta che inizi a realizzare un videocorso per imparaqui 😎

Linee guida creazione di corsi per imparaqui

In questa pagina sono raccolte tutte le linee guida per la realizzazione di video corsi per imparaqui.

1. Specifiche tecniche dei video

  • Formato output: .mp4
  • Risoluzione: FULL HD 1080p (1920 x 1080 pixel) o superiore
  • Audio registrato con un buon microfono IMPORTANTE!

Microfoni consigliati:

  • Microfono USB da attaccare direttamente al PC: Blue Yeti, HiperX Quadcast, Woodbrass UM3, o microfoni simili. Perfetti per i corsi con screen sharing.
  • Microfono a clip lavalier Samson o simili da attaccare alla maglietta con ricevitore connesso al PC o Mac. Perfetto per i video di presentazione del corso.
  • Microfono a clip lavalier Shure (o simili) da attaccare allo Smartphone. Perfetto per i video di presentazione del corso.

2. Indicazioni generali riprese

Per le riprese dell’insegnante da seduto (mezzo busto) o da in piedi ricordare di lasciare uno spazio ridotto tra la testa e la parte superiore del video.

Attenzione! Non tagliare mai la parte superiore della testa! Vedi esempi qui sotto:

Immagine inquadratura

3. La struttura dei corsi di imparaqui

Ogni corso di imparaqui è composto da una serie di video lezioni. Le video lezioni possono essere raggruppate in moduli per facilitare la fruizione del corso, ma ciò non è obbligatorio ed è a discrezione dell’insegnante.

Qui sotto un esempio dell’anatomia della struttura dei corsi di imparaqui.

Struttura dei corsi su imparaqui

4. Indicazioni generiche contenuti

Nel video di introduzione al corso presentarsi così: “Sono Nome Cognome, del team di insegnanti di imparaqui…” oppure “Sono Pinco Pallino, e per imparaqui ho realizzato questo corso…”.

Presentarsi con nome e cognome e descrivere la propria professione e i propri lavori nel video introduttivo del corso.

Se si deve fare riferimento alla sezione interattiva del corso dire: fammi sapere se hai domande scrivendo nella sezione commenti che trovi qui sotto. Consiglio: usare questa call to action con cautela, consiglio di invitare alle domande solo alla fine delle lezioni e non in tutti i video.

Se si deve fare riferimento a materiale aggiuntivo (link, pdf, audio, file vari) dire che lo studente troverà tutto sotto al video della lezione nella sezione dedicata ai materiali.

5. Indicazioni per corsi con condivisione schermo

Nei corsi che necessitano di condivisione schermo per mostrare il funzionamento di software o mostrare dei lavori o degli esempi dal computer o da browser. È possibile mostrare il video dell’insegnante in basso a sinistra o in alto a destra. Una volta scelta la posizione del video dell’insegnante è preferibile non spostarlo se non per esigenze di mostrare parti nascoste dal video stesso.

Evitare di inserire la finestra insegnante in basso a destra poiché in quella posizione è presente il logo di imparaqui.

Non inserire nessun logo in sovrimpressione nei video del corso.

Ricordarsi di usare un browser in modalità “Ospite” per evitare l’esposizione di dati personali. Non esporre numeri di telefono, indirizzi email privati o altri dati sensibili.

Per lo screen sharing consiglio i seguenti programmi:

6. Indicazioni su scritte in sovrimpressione

Le scritte in sovrimpressione e i lower thirds sono altamente sconsigliate per chi non è professionista esperto di montaggio e effetti video. Se sei un professionista e sai come gestire al meglio questi aspetti li puoi utilizzare a condizione di mantenere una elevata coerenza grafica e stilistica all’interno di tutti i video del corso.

Se stai collaborando con il team di imparaqui alla realizzazione del video corso puoi richiedere i lower thirds e i titoli animati ufficiali di imparaqui, inclusa l’introduzione con il logo animato.

7. Le immagini nei video del corso

Se hai bisogno di inserire immagini nelle lezioni del corso fallo sempre con estrema attenzione alla coerenza grafica generale del corso. 

ATTENZIONE: ricorda di inserire immagini copyright free oppure per le quali possiedi i diritti di inclusione in un corso e distribuzione commerciale.

Risorse per immagini gratis e senza copyright.

8. La musica

Se il tuo video corso contempla una colonna sonora assicurati di usare brani senza copyright oppure brani per i quali disponi di una licenza di ridistribuzione / cessione per uso commerciale.

Risorse per brani senza copyright o con copyright creative commons.

Ultimo aggiornamento 14 Giugno 2023

Pascal Claro,
CEO di imparaqui

Sblocca l'accesso a centinaia di lezioni online

Accedi immediatamente a tutti i corsi di imparaqui, senza limiti.