Accedi a tutti i corsi

75 / 3 mesi

Accesso senza limiti a tutti i corsi online di imparaqui.it

Attiva abbonamento
oppure
👉 vedi altre opzioni di accesso disponibili

Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.

Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.

Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.

Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.

Pubblica il tuo corso

Iubenda: privacy policy e banner cookie per il tuo sito WordPress

Il servizio di Iubenda è senza dubbio il più completo e professionale per realizzare delle privacy e cookie policy da integrare nel proprio sito WordPress.

Il servizio di Iubenda è senza dubbio il più completo e professionale per realizzare delle privacy e cookie policy da integrare nel proprio sito WordPress.

Risorse utili:

  • Acquista qui la licenza di Iubenda con il 10% di sconto per il primo anno.
  • Puoi aprire su YouTube il video tutorial che c’è qui sopra in modo da poter usare il menu di navigazione in descrizione.
  • Qui trovi una checklist da seguire per essere a norma con il GDPR.

Per domande o info scrivi nei commenti. Buon tutorial!

Come configurare Iubenda su un sito WordPress

Il servizio di Iubenda è senza dubbio il più professionale e semplice per impostare la privacy e la cookie policy di un sito WordPress, incluso il banner con il blocco preventivo dei cookies.

Con Iubenda possiamo mettere a norma i nostri siti WordPress ed essere certi di rispettare almeno i dettami di base del regolamento europeo sulla protezione e il trattamento dei dati personali, GDPR, entrato in vigore definitivamente il 25 Maggio 2018.

In questo tutorial ti spieghiamo come funziona Iubenda e ti guidiamo passo passo nella configurazione delle tue pagine di privacy policy + cookie policy e del banner dei cookies con blocco preventivo degli script sul tuo sito WordPress.

Specifiche tecniche tutorial:

  • Introduzione al servizio di Iubenda
  • Processo di acquisto della licenza con sconto del 10% per il primo anno (17,10 euro)
  • Processo di creazione della privacy e cookie policy
  • Procedura di integrazione dei link alle pagine di privacy e cookie policy nel footer di WordPress con apertura a popup
  • Procedura di integrazione delle pagine di privacy e cookie policy direttamente all’interno del vostro sito WordPress
  • Configurazione, personalizzazione e inserimento del banner dei cookies con il blocco degli script dei plugin e dei widget che usano i cookies sul vostro sito WordPress

Bene, ora siamo pronti per iniziare, qui sotto trovi un video tutorial completo per configurare la privacy e cookie policy usando Iubenda, se hai domande scrivi nei commenti qui sotto o nel canale YouTube.

Buona configurazione!

Come creare privacy e cookie policy con Iubenda

Quando creiamo un sito con WordPress e, in generale, quando creiamo un sito web di qualsiasi tipo, siamo chiamati dalla legge italiana, in particolare dall’organo del garante privacy a dichiarare le modalità del trattamento dei dati personali degli utenti che lo visiteranno.

Inoltre, come ti spieghiamo in questo articolo, dobbiamo prestare attenzione anche alla normativa entrata in vigore con il GDPR dal 2018.

Ormai qualsiasi sito web che si basa su WordPress non usa soltanto cookie tecnici, ovvero strumenti che tengono in memoria le azioni degli utenti sul proprio sito web per garantire la migliore esperienza di navigazione possibile, ma usa quasi sicuramente anche cookies di profilazione, ovvero, porzioni di codice che vanno a tracciare, monitorare e profilare gli utenti che visitano i nostri siti.

Infatti se aggiungiamo sul nostro sito un video di YouTube, i codici di monitoraggio di Google Analytics, un servizio di iscrizione alla nostra Newsletter, o anche un semplice modulo di contatto… stiamo usando tutti strumenti che accedono in diversi modi ai dati personali dei nostri utenti.

Tutti i servizi che abbiamo appena citato, infatti, raccolgono alcuni dati personali e registrano le azioni degli utenti sul tuo sito, dovrai quindi dichiararli sia nella tua privacy policy e sia nella tua cookie policy: con Iubenda puoi crearle entrambe in un unica pagina e puoi attivare anche il famoso banner dei cookie a norma di legge.

Il costo annuale della licenza di Iubenda è di 19 euro.

Dietro a Iubenda c’è un giovane team di legali esperti di questioni legate al web che si sono premurati di creare dei “trafiletti” preconfezionati che esplicitano la modalità del trattamento dei dati personali degli utenti per ogni servizio che attivi sul tuo sito WordPress.

Di seguito trovi un esempio del “trafiletto” che riguarda i siti WordPress che usano il codice di monitoraggio di Google Analytics (con IP anonimizzato).

Esempio dei “trafiletti” di Iubenda

Inoltre, come dicevamo, Iubenda ti permette di attivare sul tuo sito WordPress il famoso banner dei cookie con il blocco preventivo degli script, deve essere un banner con determinate caratteristiche secondo le richieste esplicite del garante della privacy e Iubenda le rispetta scrupolosamente.

Esempio del banner con il blocco preventivo dei cookies creato con Iubenda

Con Iubenda potrai creare policy in qualsiasi lingua e aggiungerle a tutti i tuoi siti WordPress.

Ricorda che se vorrai creare una policy in più lingue dovrai acquistare delle licenze separate.

Se hai ancora dubbi o domande scrivi nei commenti a questo articolo, guardati bene il video tutorial, oppure scrivi direttamente nella chat di assistenza su Iubenda.

Iscriviti qui sotto per ricevere i prossimi tutorial e le offerte lancio dei nostri corsi per WordPressDiviElementorMailChimp, e tanto altro!

CONDIVIDI
Pascal Claro
Pascal Claro

Esperto WordPress, YouTuber, Marketer, Cantautore, Poeta, Creativo. Ho fondato e gestisco la scuola online imparaqui.it dove puoi trovare numerosi corsi online per potenziare business, creatività e lifestyle. Ti consiglio di iscriverti alla newsletter di imparaqui per ricevere tutti gli aggiornamenti importanti!

15 commenti

  1. Ciao, ho aggiunto nel footer il widget html copiato il codice della privacy policy e ed comparsa l’iconcina peccato che è pure comparsa il alto nel menu…cosa posso fare? Grazie mille

  2. Ciao posso fare una domanda . ho inserito i cookie ,tutto come tutorial, funziona ,ma! non capisco perché non compaia il banner sulle landingpage create dal sito . dove sbaglio cosa devo fare mi occorre un aiutino grazie mille
    buon lavoro Simona

  3. Ciao Pascal, purtroppo i prezzi di iubenda sono cambiati, cosa vuol dire slot? tui pacchetti che offrono ora non capisco bene le spiegazioni. La differenza tra abbonamento da 9 euro e quello da 27 qual’è?

  4. Ciao, devo per forza acquistare anche la Cookie Solutions o basta la Cookie e Privacy Policy?
    Il sito ha un form di raccolta contatti.

    Grazie.

    • Ciao Flavia, ho visto che hanno da poco aggiornato i loro piani, quello migliore per iniziare è il piano da 27€/anno che include privacy e cookie policy e banner cookies. Come dico sempre, se il sito cresce meglio richiedere una consulenza personalizzata. Un saluto! 😉

  5. Salve ho acquistato la licenza a 19 euro
    ho un sito che attualmente mi serve solo per
    lasciare un’indirizzo di posta elettronica personale,
    per essere ricontattato per una eventuale collaborazione.
    Non sono una azienda, il sito attualmente è personale.
    Ho pubblicato un solo articolo di benvenuto e due pagine:
    una per la netiquette e una per i contatti appunto
    dove ho un’indirizzo email di google. Per la gestione
    del sito ho collegato solo la google search console,
    ho 6 plugin e gravatar per le immagini utente nei
    commenti,oltre a quello che prevede un wordpress
    template twenty seventeen. Quali servizi dovrei
    spuntare oltre a gravatar? Grazie anticipatamente.

    • Ciao Piero, se non hai altri servizi che raccolgono i dati degli utenti può bastare indicare gravatar. Se hai un blog ricorda di inserire anche i form di commenti nei vari “trafiletti” di Iubenda. Se hai dubbi ricorda anche che hai sempre a disposizione la chat in italiano sul sito di Iubenda.
      Un saluto dal team di Imparaqui

  6. Ciao Pascal, mi sono appena iscritto a iubenda in forma gratuita.
    Ho ricevuto il codice html da inserire nel sito, ma non capisco dove inserirlo per farlo comparire nel footer?
    La cookie police, oltre alla privacy police, immagino faccia parte dei € 19 ?
    Ciao

    • Ciao Pawel, confermiamo, privacy e cookie policy e banner per il blocco preventivo dei cookie fanno parte del servizio annuale a 19 euro. Se hai domande ricorda di usare la chat di Iubenda, sono molto disponibili e competenti!
      Un saluto dal team di Imparaqui

  7. Complimenti per l’ottima spiegazione!
    Ho solo un dubbio.Se applico la privacy e cookie policy al mio sito,unita al banner
    Cookie Solution,devo anche ripetere la cosa inserendo dei checkbox per chi aderisce ad una newsetter o ad un azione di una landing page?
    Sviluppo il mio sito con Divi,dove se uso un modulo di contatto c’è la possibilita di inserire NUOVAMENTE la privacy policy,mentre se utilizzo un email optin,non c’è modo di inserire un checkbox e quindi mi chiedo se sia sufficente riportarle solo nelle modalità che hai spiegato nel video.
    (vedo però ad esempio però che anche te hai riportato il checkbox anche qua sotto per il consenso dei dati personali)
    Purtroppo con WP spesso usando moduli di contatto le mail non arrivano,cos’devo usare dei Email optin configurati con MailChimp che fanno si che io riceva le mail degli utenti che si registrano
    Grazie

    • Grazie Angela,
      l’organizzazione dei vari checkbox dipende da come hai impostato tutto il tuo sito. In ogni caso dovrebbero comparire ogni volta che l’utente inserisce i suoi dati personali.
      Per fare apparire il checkbox con il modulo optin configurato con MailChimp puoi creare un campo “trattamento dati” su MailChimp e poi inserirlo come “custom field” nel modulo optin. Se hai bisogno di altre info non esitare a scrivere sulla chat di Elegant Themes, sono molto rapidi e risolvono quesi sempre ogni problema. Un saluto e buon lavoro da tutto il team!

    • Ciao Sandro, se ricevi quell’errore ti conviene contattare subito l’assistenza di Iubenda, loro ti diranno come fare per configurare tutto in modo ottimale!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sblocca l'accesso a centinaia di lezioni online

Accedi immediatamente a tutti i corsi e alla community di imparaqui, senza limiti.