Accedi a tutti i corsi

91,50 / IVA INCLUSA

Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.

Scopri COME FUNZIONA

Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.

Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.

Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.

Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.

Pubblica il tuo corso

Come trasferire un sito WordPress

In questo tutorial vediamo come trasferire un sito WordPress da un dominio a un altro, da locale a remoto o da un hosting a un altro.

Indicazioni generali prima di trasferire un sito WordPress

Trasferire, spostare o migrare un sito WordPress da un dominio a un altro, da locale a remoto o da un hosting a un altro può essere un’operazione abbastanza complessa. Per fortuna esistono alcuni plugin che ci possono venire in aiuto.

In questo tutorial di Imparaqui, vediamo come procedere al trasferimento del tuo sito WordPress con diversi metodi e con diversi plugin, alcuni gratis e altri a pagamento.

Ecco tutti casi in cui puoi seguire i tutorial sottostanti:

  • Trasferire un sito WordPress da locale a remoto
  • Trasferire un sito WordPress da un dominio a un altro dominio
  • Trasferire un sito WordPress da un hosting a un altro

Se hai domande sulle procedure di trasferimento o sui plugin scrivi nei commenti infondo al post.

E ora, iniziamo!

Migrare un sito WordPress manualmente senza plugin

Se hai una certa pratica con gli accessi via ftp e con il maneggiare i database, allora segui questo metodo, ti guidiamo passo passo nel trasferire il tuo sito WordPress da un dominio a un altro dominio.

Alla fine della procedura avrai trasferito perfettamente il tuo sito con tutti i temi, i plugin, i contenuti, gli articoli e i commenti, insomma avrai una copia perfetta del sito di partenza.

Strumenti necessari per procedere: accesso via ftp ai file del proprio sito, accesso a phpMyAdmin per salvare il database.

Primo passaggio: salvare i file di WordPress e il database.

Prendere spunto da questa guida: https://www.ionos.it/digitalguide/hosting/blog/suggerimenti-per-la-migrazione-di-un-sito-wordpress/

Trasferire un sito WordPress gratis con All-In-One WP Migration

Il plugin All-In-One WP Migration offre la migrazione gratuita per siti di dimensioni inferiori ai 512 MB. Se il tuo sito rientra in questa categoria allora potrai effettuare backup e migrazioni illimitate del tuo sito WordPress per trasferirlo da un dominio a un altro, da locale a remoto, ecc.

Clicca qui sopra per scaricare la versione gratuita di All-in-One WP Migration.

Se il tuo sito è più grande di 512 MB potrai acquistare la licenza lifetime Unlimited Extension a 69 $ per trasferire o migrare siti di grosse dimensioni. In alternativa ti consiglio di valutare anche il metodo spiegato più in basso con UpdraftPlus Migrator che è quello che usiamo noi da anni.

Ora vediamo come procedere nella migrazione.

Installa il plugin All-in-One WP Migrate e effettua il backup

Dopo aver installato All-in-One WP Migrate puoi andare nelle opzioni del plugin e cliccare su esegui backup.

Trasferire un sito WordPress con UpdraftPlus Migrator

Questo è il nostro metodo preferito, il plugin UpdraftPlus è molto solido e facile da gestire, oltre a permettere di impostare dei backup automatici, consente anche migrazioni illimitate e per siti di qualsiasi dimensione.

Video tutorial su come trasferire un sito WordPress da un dominio a un altro con UpdraftPlus Migrator

Clicca sul video per vedere il tutorial completo e scegli qui sotto una delle due licenze.

Per effettuare la migrazione con UpdraftPlus è necessario acquistare una delle seguenti licenze:

UpdraftPlus Migrator  ?https://updraftplus.com/migrator/ questa licenza contiene unicamente la funzione di migrazione, ha un costo di 27 €/anno e può essere usata su siti illimitati.

UpdraftPlus Premium  ?https://updraftplus.com/shop/updraftplus-premium/ questa licenza contiene tutte le estensioni di UpdraftPlus, ha un costo di 67 €/anno e può essere attivata su un massimo di 2 siti WordPress.

Siamo iscritti al programma di affiliazione di UpdraftPlus. Se decidi di acquistare una licenza passando da questi link, Imparaqui potrebbe ricevere una commissione. Per te il prezzo non cambia e ci aiuti a continuare a fornire tutorial gratuiti di qualità. Grazie da tutto il team

CONDIVIDI
Pascal Claro
Pascal Claro

Esperto WordPress, YouTuber, Marketer, Cantautore, Poeta, Creativo. Ho fondato e gestisco la scuola online imparaqui.it dove puoi trovare numerosi corsi online per potenziare business, creatività e lifestyle. Ti consiglio di iscriverti alla newsletter di imparaqui per ricevere tutti gli aggiornamenti importanti!

10 commenti

  1. Salve,
    ho UpdraftPlus Premium, ma non ho ancora capito una cosa sul backup: se io ho un 2 siti distinti sullo stesso server o su 2 server diversi e se in uno ho installato UpdraftPlus Premium, posso fare il backup del database dell’altro sito?
    Ho fatto delle prove e sono confuso: nei miei 2 siti in locale su MAMP lo fa, ma nel sito in rete, quando inserisco le credenziali e il database dell’altro sito, mi da connessione fallita.

    • Buongiorno Alberto, per questioni tecniche precise come questa ti consiglio di scrivere direttamente al supporto di Updraft. Un saluto!

  2. Buonasera Pascal, grazie come sempre per i tuoi video. Sono utilissimi e sto imparando tanto grazie a te. Ho realizzato un sito su un sottodominio e vorrei trasferirlo usando updraft plus migrator sul dominio principale. è tutto chiarissimo ma mi sfugge cosa devo fare a livello di database, ne crea lui uno nuovo in automatico o sovrascrive quello del dominio principale? ah, sul dominio principale c’è il sito vecchio attualmente, conviene cancellarlo del tutto prima di eseguire il trasferimento? Se si, basta fare un Wp-Reset tramite plugin? Grazie mille

    • Ciao Riccardo, grazie per il tuo feedback 🙂 Per il trasferimento se sposti tutto in una installazione di WordPress già attiva (ad esempio nel tuo caso quella del sito vecchio) ci pensa il plugin a fare tutto anche la creazione del nuovo database e la sostituzione degli URL. Ti ricordo di fare molta attenzione se il vecchio sito è già indicizzato e di controllare che gli URL vecchi corrispondano con quelli nuovi o di impostare dei redirect in caso la struttura di URL sia cambiata. Un saluto!

  3. Ciao, il video è molto chiaro e dettagliato ma mi sfugge un dettaglio, se uso Updraftplus Migrator riesco a spostare anche siti E-commerce o mi conviene usare altri Plugin per questa tipologia?

  4. Ciao, io dovrei spostare il sito che sto creando con wordpress sopra il mio vecchio sito, il dominio di base è lo stesso ma dove c’è il sito nuovo che sto creando con wordpress ho aggiunto “\new” alla fine del nomedominio.. devo installare quindi wordpress anche sul mio dominio base ?

    • Ciao Giada, se vuoi cancellare il contenuto del sito principale sì, installa un WordPress vuoto sul dominio principale e esegui il trasferimento 😉

  5. Salve !! info.. devo migrare un sito web . Il sito supera il gb, quindi è un sito molto pesante. Volevo sapere se acquistando Updraftplus Migrator di 27 € riesco ad migrare il sito in un’altro Hosting .
    Saluti

    • Buongiorno Antonino, Updraftplus Migrator è perfetto per ogni tipo di sito, lo abbiamo già usato spesso per progetti che superavano il giga, nel caso dovessi avere problemi l’assistenza di Updraft è molto rapida e risolutiva in ogni caso 😉 Segui pure i passaggi che trovi nel video! Un saluto e buon lavoro da tutto il team di imparaqui

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sblocca l'accesso a centinaia di lezioni online

Accedi immediatamente a tutti i corsi di imparaqui, senza limiti.