Esplora corsi
Accedi a tutti i corsi
Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.
Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.
Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.
Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.
Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.
Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.
Pubblica il tuo corsoIndice dei contenuti
Quante volte usando il tema Divi hai avuto la necessità di allineare i bottoni nella parte bassa delle colonne?
Nonostante la Elegant Themes abbia introdotto la possibilità di eguagliare l’altezza delle colonne, questo problema si ripresenta più volte creando un certo disagio a livello grafico.
Molte volte sei stato costretto o costretta a scrivere la stessa quantità di testo in ogni colonna per far in modo che quel benedetto bottone rimanesse allineato e non risultasse sfasato rispetto al resto del contenuto.
Per risolvere questo problema andiamo ad utilizzare un piccolo codice CSS che aggiunto alla nostra pagina ci permette di allineare i bottoni nella parte bassa delle colonne.
Indice dei contenuti
Segui i passaggi con attenzione e se hai bisogno scrivi nei commenti.
La prima cosa da fare è andare a creare una sezione e al suo interno inserire una riga con due o più colonne, nel nostro caso abbiamo scelto di utilizzare una riga a tre colonne.
Una volta creata questa sezione bisogna recarsi sulle opzioni della riga (quella in verdino) e attivare l’opzione “eguaglia altezza colonne“, esattamente come vedi nello screenshot:
Ora, in ogni colonna, aggiungi per esempio un modulo Blurb e aggiungi sotto ad ogni Blurb un modulo Pulsante come nell’immagine sottostante.
Noterai sin da subito i pulsanti non allineati, essi infatti si posizionano in base al contenuto dei Blurb, andando a creare questo scompenso.
Adesso siamo pronti per aggiungere il codice CSS che risolverà il nostro problema!
Per prima cosa recati nelle impostazioni avanzate della riga (quella verde) e attribuisci la seguente classe css : iq-allinea-bottone-basso.
Ora hai due opzioni: puoi aggiungere il CSS direttamente sulla pagina dove vuoi applicare l’effetto, oppure lo puoi aggiungere nel box del CSS personalizzato nel pannello delle opzioni di Divi (o dal modificatore di tema).
Nel primo caso, se aggiungi il codice alla pagina, dovrai poi ri aggiungerlo su tutte le pagine dove vorrai allineare i bottoni nella parte bassa delle colonne.
Nel secondo caso invece, se lo inserisci nel box del CSS personalizzato, il codice si attiverà in automatico su tutto il sito, quindi ti basterà inserire l’opzione “Eguaglia altezza colonne” e aggiungere la classe iq-allinea-bottone-basso tutte le volte che vorrai allineare i bottoni nella parte bassa delle colonne.
procedura con CSS nella pagina – passo 1
procedura con CSS nella pagina – passo 2
procedura con CSS nel box del CSS personalizzato
fatto questo i bottoni saranno perfettamente allineati
Qui sotto trovi il codice CSS necessario per procedere:
.iq-allinea-bottone-basso .et_pb_column {
padding-bottom: 50px;
}
.iq-allinea-bottone-basso .et_pb_button_module_wrapper {
position: absolute;
bottom: 0;
left: 0;
right: 0;
margin: auto;
}
Vuoi portare la creazione di siti con Divi ad un livello professionale? Scopri i nostri corsi online dedicati a Divi nella Imparaqui Academy.
Se hai qualsiasi domanda non esitare a scrivere nei commenti e ricorda di iscriverti al gruppo Divi Italian Community per condividere la tua esperienza, richiedere consigli e conoscere altre persone che usano il tema Divi quotidianamente come te!
Accedi immediatamente a tutti i corsi di imparaqui, senza limiti.
il codice mi dà errore, come se manchi qualcosa
mi rimanda i seguenti errori
.iq-allinea-bottone-basso .et_pb_column {
EXPECTED RBRACE
padding-bottom: 50px;
}
.iq-allinea-bottone-basso .et_pb_button_module_wrapper {
position: absolute;
bottom: 0;
left: 0;
right: 0;
margin: auto;
}
UNEXPECTED TOKEN ‘}’