Accedi a tutti i corsi
Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.
Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.
Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.
Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.
Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.
Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.
Pubblica il tuo corsoInstallare WordPress in locale è gratuito e semplicissimo con Local by Flywheel! Segui il nostro tutorial completo per iniziare. Inclusa procedura per trasferire sito da locale a remoto.
Indice dei contenuti
Installare WordPress in locale è semplice e gratis con il programma Local by Flywheel!
Sono finiti i tempi in cui bisognava imparare come installare wordpress in locale con mamp, xampp o con altri programmi complicati!
In questo tutorial scopriamo come installare wordpress in locale su Mac, su Windows o su Linux gratis e con un programma semplicissimo: Local by Flywheel!
Guarda il video tutorial per seguire tutti i passaggi e iniziare subito a usare WordPress in locale.
Usando Local by Flywheel ti farò vedere:
Non ti serviranno altri programmi complicati come MAMP o XAMP e simili, ti basterà installare solo Local by Flywheel e sarai a posto in un batter d’occhio!
Hai domande sul tutorial su come installare WordPress in locale? Scrivi nei commenti!
Nella seconda parte del tutorial vediamo come trasferire il sito WordPress da locale a remoto usando il plugin All In One WP Migration.
Se il tuo sito supera i 500MB id grandezza dovrai avere la versione premium di All In One WP Migration.
Se vuoi una guida avanzata e completa su come trasferire un sito WordPress ti consigliamo di leggere il nostro articolo: Come trasferire sito WordPress.
Ciao Pascal, dopo aver visto il tuo tutorial su Local by Flywheel ho eseguito tutta la procedura come da indicato e mi son trovato benissimo ed ho subito effettuato l’iscrizione al vostro canale!
Ora però ho alcuni problemi che non riesco a risolvere… mi sapresti aiutare?
1 -il link di Local by Flywheel non ha mai funzionato alla perfezione dandomi alcuni problemi con le immagini e spesso il messaggio “troppe connessioni” (probabilmente dovute al fatto che ci stavo lavorando pesantemente e facendo diversi aggiornamenti?)
2 – Da qualche giorno ho problemi con l’accesso a WP: ho provato anche a modificare la password da phpMyAdmin e ancora niente. Ho provato a disattivare la cartella dei plug-in: peggio, non mi fa vedere il sito (quando la riattivo si, tutto funzionante tranne un’immagine dell’hero banner-slider che prima funzionava perfettamente).
Ho letto diverse guide su diversi siti ma praticamente tutti consigliano il procedimento con la modifica della password tramite “phpMyAdmin”: niente.
3 – a questo punto volevo procedere con un backup fatto con “On WP Migration” aprendo un altro sito con “stessonome2” per poter procedere con il ripristino del backup… sito più grande di 300 mb e niente da fare…
4 – volevo procedere con il backup tramite ftp con la cartella prodotta da “esporta file” su “On WP Migration”: niente, non è un file zip…
Potreste darmi una mano?
Vi ringrazio anticipatamente!
Ciao Pascal, video molto utile, grazie! Ho eseguito la procedura come da te descritto, lo strumento è veramente molto valido. Ho solo il problema di non riuscire a visualizzare tutte le immagini quando invio il link di preview. Potresti aiutarmi? Grazi di nuovo.
Ciao Laura, grazie per il tuo commento. Il difetto delle immagini potrebbe dipendere da diversi fattori, ci potrebbe essere qualche limitazione in questo senso nella versione gratuita. Se vuoi ricevere una risposta più precisa prova a scrivere nella loro community. Un saluto! 😉
Grazie per la guida molto interessante.
Se volessi importare un mio sito dal web per poterlo utilizzare in locale, magari per provare nuovi plug-in o temi?
Ciao Pascal stavo provando a installare un sito in locale ma non riesco a capire perchè quando clicco su admin dopo aver fatto tutte le procedure da te consigliate, non mi si apre assolutamente niente. Grazie per la risposta che avrò 🙂
Ciao Pascal,
ho visto il tutorial, grazie mille è proprio quello che mi serviva in questo momento.
Una domanda: è possibile fare in modo che Local installi una versione wordpress in italiano? Come?
Grazie ancora
Francesca