Esplora corsi
Accedi a tutti i corsi
Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.
Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.
Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.
Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.
Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.
Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.
Pubblica il tuo corsoIndice dei contenuti
Farsi trovare su Google è una questione di fondamentale importanza per tutte le attività, piccole o grandi che siano.
Google My Business è uno strumento gratuito e semplice da utilizzare per aumentare la visibilità e gestire la presenza online della tua impresa.
È particolarmente potente per migliorare il tuo posizionamento local SEO, ovvero per far trovare le attività in un contesto locale circoscritto!
Ad esempio, nel caso di una pizzeria a Roma in zona Trastevere che abbia curato bene la propria scheda, apparirà in cima ai risultati di ricerca per quella zona.
In questo tutorial in italiano su Google My Business vedremo insieme come può fare la differenza, aiutandoti a posizionarti nei primi risultati di ricerca.
Se hai esperienza con Google My Business oppure vorresti approfondire dei punti in particolare, faccelo sapere nei commenti!
Google My Business è uno strumento gratuito che permette di mettere in risalto la tua attività nei risultati di ricerca di Google.
Non importa se hai un negozio fisico oppure online, se offri prodotti o solo servizi: a seconda delle impostazioni si può utilizzare per qualsiasi attività.
Se provi a cercare un’attività su Google, nella prima pagina dei risultati di ricerca (ancora prima degli annunci a pagamento) vedrai apparire un pannello in risalto.
In questa scheda sono elencate le attività che hanno registrato il proprio profilo su Google My Business e in cui potrai trovare:
Inoltre, c’è da tenere in considerazione che quando un utente fa questo tipo di ricerca è pronto ad acquistare, o perlomeno dimostra un alto interesse.
Questo per te significa avere l’opportunità di migliorare il tuo posizionamento SEO, farti trovare molto più facilmente e portare tantissimi potenziali clienti verso la tua attività, in modo semplice e gratuito.
Veniamo al dunque ed iniziamo con questo tutorial in italiano su Google My Business.
Per prima cosa, vai sul sito ufficiale di Google My Business e clicca su “Gestisci ora”, poi su “Aggiungi la tua attività su Google”.
Inserisci poi il nome della tua attività e clicca su “Avanti”.
Inserisci la categoria della tua attività.
Ti verrà richiesto se vuoi aggiungere una sede visitabile dai clienti:
Inserisci il tuo numero di telefono (cellulare o fisso) e l’URL del tuo sito web. È obbligatorio inserire almeno uno dei due dati, per dare un riferimento concreto della tua attività.
Clicca su “Fine” per terminare il processo.
Ora la tua attività è inserita su Google My Business, congratulazioni!
A questo punto, passiamo ad un punto molto importante di questo tutorial su Google My Business.
Per verificare che la tua attività esista realmente ed evitare truffe e attività fittizie, ti verrà richiesto un metodo di verifica.
Se hai già verificato il sito web della tua attività con Google Search Console, potresti ottenere la verifica immediata.
Altrimenti, per alcune categorie specifiche esiste la possibilità di richiedere la verifica tramite email oppure telefono ma, se non ti appaiono queste opzioni, dovrai fare la verifica via posta.
La verifica via posta consiste nell’invio di una cartolina da parte di Google: potrai inserire l’indirizzo postale a te più comodo a cui riceverla.
Non preoccuparti, questo indirizzo non verrà reso pubblico!
Ci vorranno circa 5 giorni lavorativi: sulla cartolina troverai un codice PIN di verifica da inserire poi sul tuo pannello Google My Business per la conferma.
Non ti sarà possibile alcune funzioni fino a quando non completerai la verifica dell’account.
Molte persone spesso sottovalutano Google My Business dato che è uno strumento gratuito e non si prendono abbastanza cura del proprio profilo.
La tua scheda di Google My Business sarà tanto potente a seconda di quanti dettagli inserirai.
Per questo motivo ti consigliamo di utilizzarla alla sua massima potenza, inserendo il maggior numero di dettagli nella Home Page e nelle altre sezioni.
Da qui potrai inserire:
Inoltre, dopo la verifica, potrai attivare la ricezione dei messaggi dai clienti cliccando su “Attiva i messaggi” oppure rispondere alle recensioni della sezione “Recensioni”.
Se non hai già un’email aziendale, ti consigliamo caldamente di crearne una con l’apposita funzione del tuo pannello, in modo da dare un’impressione ancora più professionale.
Google offre il servizio G Suite che ti consente, oltre a moltissime altre funzionalità, di creare anche un’email aziendale professionale da abbinare al tuo dominio.
Potrai anche ricevere immediatamente le notifiche relative alla tua scheda Google My Business scaricando l’applicazione per dispositivi Android oppure iOS.
Da questa sezione potrai creare contenuti specifici per la tua attività in modo che gli utenti siano sempre aggiornati sulle ultime novità.
Addirittura, potrai creare dei post temporizzati con delle offerte specifiche.
Nella scheda “Informazioni” di Google My Business avrai a portata di mano tutte le informazioni generali sulla tua attività utili da mostrare agli utenti.
Se la tua attività prevede spedizioni oppure vendita di servizi online, potrai definire l’area geografica specifica in cui operi.
Dopo la verifica, potrai accedere anche alla sezione “Statistiche” per monitorare il traffico: visualizzazioni della tua scheda, visite al tuo sito, interazioni ricevute dagli utenti, e molto altro.
Grazie a questa funzionalità di Google My Business potrai avere sotto mano tutte le recensioni dei tuoi clienti e rispondere a ciascuno in maniera professionale.
Le recensioni sono molto importanti per ogni tipo di attività e possono influenzare molto gli utenti ad affidarsi a te piuttosto che a un concorrente!
Per questo motivo ti raccomandiamo di fare molta attenzione alle recensioni che ricevi e di rispondere sempre, soprattutto quando sono negative, per cercare di risolvere le difficoltà che si sono verificate.
Infatti, con questo servizio di assistenza, se la persona sarà soddisfatta potrà poi aggiornare la propria recensione.
Questa sezione è molto importante per dare al potenziale cliente un’idea di quale sia la tua immagine aziendale.
Ti consigliamo di caricare immagini professionali di alta qualità, soprattutto per quanto riguarda il logo e la copertina e, se hai collaboratori, anche del team al completo mentre lavora.
Da qui potrai mettere a conoscenza gli utenti di tutti i servizi che la tua attività offre, scendendo in dettagli ed informazioni specifiche.
Da questa sezione potrai addirittura creare un piccolo sito web gratuito per la tua attività, nel caso non ce l’avessi.
Tramite questa funzione potrai aggiungere, rimuovere e modificare i permessi di accesso alle scheda per te e i tuoi collaboratori.
Ultima ma non per importanza, da qui potrai impostare l’attivazione o disattivazione di tutte le notifiche riguardanti il tuo profilo, oltre alla lingua e all’indirizzo email principale.
Siamo arrivati alla fine di questo tutorial dedicato a Google My Business in italiano.
Ti raccomandiamo di fare uso di questo strumento potentissimo per dare una spinta in più alla tua attività, sia online che offline!
Sempre a proposito di strumenti Google che potrebbero esserti utili, dai un’occhiata a questo tutorial su Google Site Kit per integrare i servizi Google sul tuo sito WordPress.
Se vuoi accedere ad altre risorse essenziali per la tua attività online, nella Imparaqui Academy trovi ottimi video corsi accessibili 24 ore su 24.
Se vuoi condividere la tua esperienza con Google My Business e farmi sapere come ti stai trovando, scrivimi nei commenti!
Accedi immediatamente a tutti i corsi di imparaqui, senza limiti.