Accedi a tutti i corsi

75 / 3 mesi

Accesso senza limiti a tutti i corsi online di imparaqui.it

Attiva abbonamento
oppure
👉 vedi altre opzioni di accesso disponibili

Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.

Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.

Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.

Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.

Pubblica il tuo corso

Migliori plugin blocchi Gutenberg

Scopriamo insieme i migliori plugin per blocchi di Gutenberg per personalizzare e potenziare l'editor di WordPress.

Ecco i migliori plugin per blocchi Gutenberg:

Potenziare e aggiungere nuovi blocchi a Gutenberg

Dopo l’uscita di Gutenberg, il nuovo editor a blocchi di WordPress, sono apparsi in breve tempo numerosi plugin che permettono di aggiungere nuovi blocchi avanzati oltre a quelli disponibili di default.

In questo articolo vediamo alcuni dei migliori fra questi plugin, se usi Gutenberg, o pensi di usarlo per uno dei tuoi prossimi progetti, troverai senz’altro degli ottimi strumenti per dare slancio al tuo sito WordPress!

Se vorrai installare più di uno o due dei plugin che trovi di seguito, ti consigliamo di attivare il plugin Disable Gutenberg Blocks, per poter scegliere di fare comparire nell’editor solo i blocchi che ti servono e nascondere gli altri, eviterai in questo modo di creare sovrapposizione o disordine tra i vari blocchi.

Spectra

Dai creatori di Ultimate Addons For Gutenberg (gli stessi del tema Astra) è nato questo nuovissimo e potente set di blocchi per Gutenberg che trasforma l’editor di WordPress in un moderno page builder.

Attualmente Spectra presenta i seguenti blocchi gratuiti per Gutenberg:

Vai sul sito ufficiale per scoprire tutti i blocchi nel dettaglio.

Una menzione speciale va ai blocchi che consentono di mostrare i post e i custom post type come griglia, timeline, carosello e lista.

Spectra offre inoltre website templates, blocchi con diversi stili preimpostati e wireframes: tutti strumenti che ti consentono di importare grafiche professionali direttamente dentro al tuo sito Gutenberg e modificarle poi con i tuoi contenuti.

Tema consigliato in abbinamento: Astra.


Ultimate Blocks

Ultimate Blocks offre una serie di blocchi avanzati pensati per aiutare marketer e blogger a creare contenuti più coinvolgenti.

Attualmente Ultimate Blocks presenta i seguenti 18 blocchi per Gutenberg:

  • Indice dei contenuti (simile a quello che vedi in cima a questo post)
  • Contenuti filtrabili
  • Contenuti in sezioni a “fisarmonica”
  • Contenuti nelle tab
  • Valutazione con stelle
  • Condivisione sui social
  • Recensioni (Schema Markup Attivo)
  • Call To Action
  • Box per notifiche e avvisi
  • Box con numeri
  • Testimonial
  • Click to Tweet
  • Conto alla rovescia
  • Barra di progresso
  • Pulsante (con opzioni avanzate)
  • Divisore
  • Box per mettere in evidenza elementi
  • Slider di immagini

Ultimate Addons for Gutenberg

Ultimate Addons for Gutenberg è il plugin di blocchi più famoso attualmente, si contano oltre 100k installazioni e le opzioni a disposizione sono notevoli!

Brainstorm Force è l’azienda che sviluppa Ultimate Addons, sono gli stessi sviluppatori del tema Astra e di alcuni ottimi plugin come CartFlows e ConvertPro.

Ecco la lista dei 22 blocchi disponibili con Ultimate Addons:

  • Titolo con impostazioni avanzate
  • Colonne con impostazioni avanzate
  • Citazioni con pulsante per Tweet
  • Call To Action
  • Personalizzazione grafica di CF7
  • Timeline di contenuti
  • Google Map
  • Personalizzazione grafica di Gravity Forms
  • Lista con icone
  • Box informazioni
  • Pulsanti stile marketing (icone, doppia scritta, ecc.)
  • Pulsanti multipli sulla stessa linea
  • Slider di post
  • Griglia dei post
  • Masonry dei post
  • Timeline dei post
  • Lista prezzi
  • Sezioni speciali (larghezza intera, boxed)
  • Social Share per condividere le pagine del sito sui social
  • Indice dei contenuti
  • Membri del team
  • Testimonial (slider o box semplice)

Kioken Blocks

Un set di blocchi per Gutenberg veramente notevole, offrono soluzioni di design all’avanguardia per la gestione dei post e degli archivi del blog, caroselli e slider con i post recenti filtrabili per tassonomia, integrazioni avanzate per la gestione del testo nell’editor di Gutenberg. Sono fantastici e totalmente GRATIS!

Ecco alcuni dei blocchi e delle funzioni di Kioken Blocks:

  • Slider
  • Griglie e caroselli dinamici di custom post types,
  • Animazioni avanzate,
  • Effetti di parallasse
  • Shape dividers
  • 1500 icone incluse
  • Oltre 150 Layout e blocchi con design eccellenti
  • Testo verticale
  • Integrazione dei Google Fonts
  • Evidenziare testo

Otter Blocks

Creato dal team di ThemeIsle, Otter Blocks è un ottimo e leggerissimo plugin che aggiunge blocchi Gutenberg utili per creare pagine complesse per eCommerce, post del blog, landing page, ecc.

Ottimo è il blocco Sezione avanzata, che permette di creare facilmente dei layout personalizzati.

Ecco i blocchi disponibili con questo plugin:

  • Sezione con opzioni di layout avanzate
  • Titolo con opzioni avanzate
  • Gruppo di pulsanti
  • Box presentazione servizi
  • Tabelle prezzi
  • Blocco testimonial

  • Blocco Google Map
  • Blocco box autore
  • Griglia dei post
  • Font Awesome
  • Social Share
  • Card presentazione plugin (dal repository di WordPress)

Atomic Blocks

Anche Atomic Blocks si colloca tra i plugin per blocchi Gutenberg più conosciuti. Il team di sviluppatori è quello di Array Themes, con questo plugin potrai facilmente aggiungere nuove funzioni al tuo editor WordPress.

Meritano speciale attenzione: il nuovo blocco per inserire sezioni e layout pre-costruiti e facilmente personalizzabili e il blocco per integrare l’opt-in alla newsletter di MailChimp.

Ecco l’elenco di tutti i blocchi disponibili:

  • Sezioni e layout pre-costruiti e personalizzabili
  • Colonne personalizzabili
  • Blocco newsletter MailChimp direttamente integrato con Gutenberg
  • Tabella prezzi
  • Griglia articoli blog
  • Box contenuti
  • Testimonial
  • Avviso/notifica in evidenza
  • Accordion (tab apri/chiudi)
  • Icone di condivisione sui social (con apertura a pop-up)
  • Call to action
  • Pulsante con impostazioni avanzate
  • Divisore
  • Profilo autore (con link ai social)
  • Modulo “capolettera”

Atomic Blocks è senza dubbio uno dei plugin per blocchi WordPress più curati, e gli aggiornamenti sono molto frequenti. Lo collochiamo nella top 5 dei plugin da avere nella propria “cassetta degli attrezzi”.


Advanced Gutenberg

Creato dal team di JoomUnited, è un super plugin per Gutenberg e offre alcuni blocchi che non si trovano da altre parti: pop-up video, contact form, slider prodotti recenti di WooCommerce.

Ecco la lista completa dei blocchi di Advanced Gutenberg:

  • Indice dei contenuti del post
  • Effetto lightbox/pop-up per immagini e video
  • Slider prodotti WooCommerce
  • Griglia prodotti WooCommerce
  • Modulo di contatto
  • Newsletter opt-in
  • Colonne
  • Audio
  • Immagine di copertina
  • Contatore
  • Accordion (tab apri/chiudi)
  • Pulsante avanzato
  • Video con opzioni avanzate
  • Immagine con opzioni avanzate
  • Separatore
  • Social Share
  • Galleria immagini
  • File
  • Sottotitolo
  • Citazione
  • Testimonial
  • Mappa

Stackable – Gutenberg Blocks

Un altro mitico plugin che aggiunge oltre 20 blocchi per aiutarti a creare landing page e contenuti di ogni tipo con Gutenberg.

A differenza degli altri plugin per blocchi Gutenberg, Stackable offre anche una versione premium con alcune interessanti opzioni aggiuntive e numerosi layout pre-confezionati da modificare.

È forse uno dei più completi in assoluto, anche in questo caso si tratta di un must have!

Ecco tutti i blocchi disponibili:

  • Contenitore avanzato per combinare diversi blocchi in una singola riga (include effetti di parallasse e tanto altro!)
  • Effetti grafici di transizione tra sezioni (tipo i section dividers di Divi e Elementor)
  • Blocco post (mostrare archivio dei post personalizzato)
  • Blocco presentazione servizi/caratteristiche
  • Accordion (tab apri/chiudi)
  • Lista con icone
  • Call to action
  • Card (immagine, testo, bottone)
  • Blocco header
  • Blocco contatore
  • Video pop-up (Vimeo e YouTube)
  • Tabella prezzi
  • Testimonial
  • Membri del team
  • Notifica/avviso
  • Info numeriche
  • Citazione
  • Pulsate con opzioni avanzate (inclusi pulsanti multipli sulla stessa riga)
  • Espandi/mostra di più
  • Effetti vari e opzioni avanzate (immagini e video di sfondo, parallasse, sfondi sfumati, effetti di hover)


Kadence Blocks

Kadence Blocks ci regala in particolare due blocchi molto utili: Row Layout Block e Prebuilt Library. Il primo permette di realizzare righe complesse contenenti diversi tipi di blocchi. La Prebuilt Library, invece, consente di scegliere una serie di sezioni e layout pre-costruiti e facili da personalizzare.

La struttura di Kadence Blocks vuole porre le basi per non dovere dipendere da altri page builder per WordPress.

Di seguito i blocchi disponibili per Kadence Blocks:

  • Galleria immagini con opzioni avanzate
  • Blocco riga per creare layout avanzati
  • Heading avanzato
  • Pulsanti avanzati
  • Accordion (apri/chiudi)
  • Testimonials
  • Icone
  • Divisore contenuti
  • Info box
  • Lista con icone

Anche Kadence offre una versione gratis e una premium per i suoi blocchi Gutenberg. Clicca sui bottoni qui sotto per scoprire di più.


CoBlocks 

CoBloks (recentemente acquistato da GoDaddy) promette di essere un valido Gutenberg page builder per WordPress, non si può ancora dire se riuscirà a offrire nel tempo una solida alternativa ai page builder come Elementor o Divi, tuttavia merita una certa attenzione per la qualità dei suoi blocchi.

Qui sotto trovi un riepilogo di alcuni dei blocchi più innovativi di CoBlocks:

  • Righe e colonne con opzioni avanzate e dimensionamento personalizzabile
  • Blocco per form di contatto
  • Blocco per ricerca immagini Gif
  • Blocco GitHub Gist
  • Blocco menu ristorante (incluse icone vegan, gluten free, ecc.)
  • Hero section con immagine di sfondo, parallasse, bottoni call-to-action ecc.
  • Testo evidenziato
  • Media card con immagine + testo e pulsanti
  • Gallerie immagini con opzioni avanzate
  • Forme di divisione tra sezioni

Getwid

Getwid è un altro fantastico plugin gratuito per gli utenti di WordPress 5.0+, si tratta di una collezione di blocchi interessante, in particolare: griglia per mostrare Custom Post Types, form di contatto, blocco Instagram, griglia per archivio post, slider con funzioni avanzate.

Il team dietro a Getwid è lo stesso di Motopress, un’azienda che crea numerosi plugin e temi per WordPress.

Se vuoi creare un semplice sito vetrina o delle landing page, i blocchi di Getwig funzionano alla grande con il loro tema nativo gratuito: Getwig Base.

Lista completa dei blocchi di Getwid:

  • Blocco per mostrare Custom Post Type
  • Slider con i post recenti
  • Lista prezzi (tipo menu ristorante)
  • Carosello post
  • Blocco per modulo di contatto
  • Cerchio con percentuale di progressione
  • Barra con percentuale di progressione
  • Box prezzi
  • Blocco contatore numerico
  • Blocco Instagram
  • Social links
  • Icone
  • Box icona
  • Blocco gestione spazio tra sezioni e blocchi
  • Post recenti
  • Testimonial
  • Image Stack Gallery: galleria immagini per Gutenberg, ricca di layout originali
  • Tabs, toggle, accordion
  • Membri del team
  • Gruppo di pulsanti
  • Slider con immagini, pulsanti, testo, sfondi e animazioni
  • Slider immagini
  • Banner/immagine
  • Blocco immagine
  • Heading avanzato
  • Sezione avanzata
  • Google Maps


Easy Blocks

Un’altra collezione di utilissimi blocchi per l’editor di WordPress 5+. In questa serie vanno messi in evidenza: blocco Instagram, blocco social share ricco di stili, blocco logo slider, blocco “click to tweet” con una grafica molto carina.

Blocchi a disposizione con Easy Blocks:

  • Blocco Testimonial
  • Avviso / Notifica
  • Call To Action
  • Card con immagine e testo
  • Immagine e contenuto
  • Titolo e sottotitolo
  • Citazione
  • Slider testimonial
  • Click to tweet
  • Hero image
  • Blocco Instagram
  • Caratteristiche / Servizi
  • Tabella prezzi
  • Box Autore

Blocks by Templatic

Creato da Templatic, questo plugin mette a disposizione ottimi blocchi per creare sezioni accattivanti.

Anche se non è nella nostra top ten, conviene dare un’occhiata ai blocchi disponibili:

  • Profilo autore
  • Avviso / Notifica
  • Testo
  • Separatore
  • Capolettera
  • Immagine copertina
  • Heading
  • Social
  • Tabella prezzi
  • Mappa
  • Pulsanti

Advanced Gutenberg Blocks

Un altro plugin di qualità per potenziare l’editor di Gutenberg.

Usando questo plugin è possibile creare in autonomia dei nuovi blocchi e salvarli nella propria libreria personale.

Lista completa dei blocchi disponibili:

  • Avviso/Notifica
  • Mostra archivio post (funziona con tutti i post type)
  • Prodotto WooCommerce
  • Pulsante WooCommerce: aggiungi al carrello
  • Banner pubblicità
  • Card dei plugin WordPress
  • Card di preview dei siti web (stile card condivisione su Facebook/Linkedin)
  • Codice: mostra snippett di codice con formattazione automatica per tutti i principali linguaggi
  • Testimonial
  • Google Maps
  • Click to Tweet
  • Indice dei contenuti
  • Intro (sottotitolo per introdurre un post)
  • Giphy: sistema per cercare e inserire gif animate direttamente dall’editor di Gutenberg
  • Unsplash: cerca e aggiungi foto direttamente dall’editor

Editor Blocks for Gutenberg

Plugin semplice e funzionale per aggiungere blocchi a Gutenberg.

Il team di sviluppatori ha anche realizzato un tema gratuito che si adatta perfettamente a questi blocchi Gutenberg: il tema si chiama Editor Blocks.

Blocchi disponibili:

  • Blocco “Wrapper” per inserire sfondi su tutti i blocchi
  • Hero, blocco con immagine di sfondo, titolo e CTA
  • Tabella prezzi
  • Membri del team
  • Testimonials
  • Blocco features orizzontale e verticale

  • Callout, un blocco semplicissimo ma di grande effetto per catturare attenzione, include un pulsante
  • Brands: per mostrare loghi di aziende
  • Features: per mostrare caratteristiche di un servizio/prodotto

Bokez

Bokez è un plugin gratuito che offre una serie di blocchi semplici ma potenti per customizzare l’editor di Gutenberg.

Lista dei blocchi:

  • Sezione (riga) / Colonne
  • Video Popup
  • Tabella prezzi
  • Griglia post
  • Testimonial
  • Accordion / FAQ
  • Profilo persona
  • Copertina con CTA
  • Icone condivisione social
  • Pulsanti
  • Notifiche e avvisi
  • Citazione
  • Divisore
  • Barra progresso
  • Titolo con separatore

CONDIVIDI
Pascal Claro
Pascal Claro

Esperto WordPress, YouTuber, Marketer, Cantautore, Poeta, Creativo. Ho fondato e gestisco la scuola online imparaqui.it dove puoi trovare numerosi corsi online per potenziare business, creatività e lifestyle. Ti consiglio di iscriverti alla newsletter di imparaqui per ricevere tutti gli aggiornamenti importanti!

Un commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sblocca l'accesso a centinaia di lezioni online

Accedi immediatamente a tutti i corsi e alla community di imparaqui, senza limiti.