Esplora corsi
Accedi a tutti i corsi
€ 75 / 3 mesi
Accesso senza limiti a tutti i corsi online di imparaqui.it
Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.
Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.
Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.
Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.
Pubblica il tuo corsoStrumenti WordPress da non perdere 👉 scopri i miei consigli.
Ecco i migliori plugin per blocchi Gutenberg:
Dopo l’uscita di Gutenberg, il nuovo editor a blocchi di WordPress, sono apparsi in breve tempo numerosi plugin che permettono di aggiungere nuovi blocchi avanzati oltre a quelli disponibili di default.
In questo articolo vediamo alcuni dei migliori fra questi plugin, se usi Gutenberg, o pensi di usarlo per uno dei tuoi prossimi progetti, troverai senz’altro degli ottimi strumenti per dare slancio al tuo sito WordPress!
Se vorrai installare più di uno o due dei plugin che trovi di seguito, ti consigliamo di attivare il plugin Disable Gutenberg Blocks, per poter scegliere di fare comparire nell’editor solo i blocchi che ti servono e nascondere gli altri, eviterai in questo modo di creare sovrapposizione o disordine tra i vari blocchi.
Dai creatori di Ultimate Addons For Gutenberg (gli stessi del tema Astra) è nato questo nuovissimo e potente set di blocchi per Gutenberg che trasforma l’editor di WordPress in un moderno page builder.
Attualmente Spectra presenta i seguenti blocchi gratuiti per Gutenberg:
Una menzione speciale va ai blocchi che consentono di mostrare i post e i custom post type come griglia, timeline, carosello e lista.
Spectra offre inoltre website templates, blocchi con diversi stili preimpostati e wireframes: tutti strumenti che ti consentono di importare grafiche professionali direttamente dentro al tuo sito Gutenberg e modificarle poi con i tuoi contenuti.
Tema consigliato in abbinamento: Astra.
Ultimate Blocks offre una serie di blocchi avanzati pensati per aiutare marketer e blogger a creare contenuti più coinvolgenti.
Attualmente Ultimate Blocks presenta i seguenti 18 blocchi per Gutenberg:
Ultimate Addons for Gutenberg è il plugin di blocchi più famoso attualmente, si contano oltre 100k installazioni e le opzioni a disposizione sono notevoli!
Brainstorm Force è l’azienda che sviluppa Ultimate Addons, sono gli stessi sviluppatori del tema Astra e di alcuni ottimi plugin come CartFlows e ConvertPro.
Ecco la lista dei 22 blocchi disponibili con Ultimate Addons:
Un set di blocchi per Gutenberg veramente notevole, offrono soluzioni di design all’avanguardia per la gestione dei post e degli archivi del blog, caroselli e slider con i post recenti filtrabili per tassonomia, integrazioni avanzate per la gestione del testo nell’editor di Gutenberg. Sono fantastici e totalmente GRATIS!
Ecco alcuni dei blocchi e delle funzioni di Kioken Blocks:
Creato dal team di ThemeIsle, Otter Blocks è un ottimo e leggerissimo plugin che aggiunge blocchi Gutenberg utili per creare pagine complesse per eCommerce, post del blog, landing page, ecc.
Ottimo è il blocco Sezione avanzata, che permette di creare facilmente dei layout personalizzati.
Ecco i blocchi disponibili con questo plugin:
Anche Atomic Blocks si colloca tra i plugin per blocchi Gutenberg più conosciuti. Il team di sviluppatori è quello di Array Themes, con questo plugin potrai facilmente aggiungere nuove funzioni al tuo editor WordPress.
Meritano speciale attenzione: il nuovo blocco per inserire sezioni e layout pre-costruiti e facilmente personalizzabili e il blocco per integrare l’opt-in alla newsletter di MailChimp.
Ecco l’elenco di tutti i blocchi disponibili:
Atomic Blocks è senza dubbio uno dei plugin per blocchi WordPress più curati, e gli aggiornamenti sono molto frequenti. Lo collochiamo nella top 5 dei plugin da avere nella propria “cassetta degli attrezzi”.
Creato dal team di JoomUnited, è un super plugin per Gutenberg e offre alcuni blocchi che non si trovano da altre parti: pop-up video, contact form, slider prodotti recenti di WooCommerce.
Ecco la lista completa dei blocchi di Advanced Gutenberg:
Un altro mitico plugin che aggiunge oltre 20 blocchi per aiutarti a creare landing page e contenuti di ogni tipo con Gutenberg.
A differenza degli altri plugin per blocchi Gutenberg, Stackable offre anche una versione premium con alcune interessanti opzioni aggiuntive e numerosi layout pre-confezionati da modificare.
È forse uno dei più completi in assoluto, anche in questo caso si tratta di un must have!
Ecco tutti i blocchi disponibili:
Kadence Blocks ci regala in particolare due blocchi molto utili: Row Layout Block e Prebuilt Library. Il primo permette di realizzare righe complesse contenenti diversi tipi di blocchi. La Prebuilt Library, invece, consente di scegliere una serie di sezioni e layout pre-costruiti e facili da personalizzare.
La struttura di Kadence Blocks vuole porre le basi per non dovere dipendere da altri page builder per WordPress.
Di seguito i blocchi disponibili per Kadence Blocks:
Anche Kadence offre una versione gratis e una premium per i suoi blocchi Gutenberg. Clicca sui bottoni qui sotto per scoprire di più.
CoBloks (recentemente acquistato da GoDaddy) promette di essere un valido Gutenberg page builder per WordPress, non si può ancora dire se riuscirà a offrire nel tempo una solida alternativa ai page builder come Elementor o Divi, tuttavia merita una certa attenzione per la qualità dei suoi blocchi.
Qui sotto trovi un riepilogo di alcuni dei blocchi più innovativi di CoBlocks:
Getwid è un altro fantastico plugin gratuito per gli utenti di WordPress 5.0+, si tratta di una collezione di blocchi interessante, in particolare: griglia per mostrare Custom Post Types, form di contatto, blocco Instagram, griglia per archivio post, slider con funzioni avanzate.
Il team dietro a Getwid è lo stesso di Motopress, un’azienda che crea numerosi plugin e temi per WordPress.
Se vuoi creare un semplice sito vetrina o delle landing page, i blocchi di Getwig funzionano alla grande con il loro tema nativo gratuito: Getwig Base.
Lista completa dei blocchi di Getwid:
Un’altra collezione di utilissimi blocchi per l’editor di WordPress 5+. In questa serie vanno messi in evidenza: blocco Instagram, blocco social share ricco di stili, blocco logo slider, blocco “click to tweet” con una grafica molto carina.
Blocchi a disposizione con Easy Blocks:
Creato da Templatic, questo plugin mette a disposizione ottimi blocchi per creare sezioni accattivanti.
Anche se non è nella nostra top ten, conviene dare un’occhiata ai blocchi disponibili:
Un altro plugin di qualità per potenziare l’editor di Gutenberg.
Usando questo plugin è possibile creare in autonomia dei nuovi blocchi e salvarli nella propria libreria personale.
Lista completa dei blocchi disponibili:
Plugin semplice e funzionale per aggiungere blocchi a Gutenberg.
Il team di sviluppatori ha anche realizzato un tema gratuito che si adatta perfettamente a questi blocchi Gutenberg: il tema si chiama Editor Blocks.
Blocchi disponibili:
Bokez è un plugin gratuito che offre una serie di blocchi semplici ma potenti per customizzare l’editor di Gutenberg.
Lista dei blocchi:
Accedi immediatamente a tutti i corsi e alla community di imparaqui, senza limiti.
Conosci altri plugin per Gutenberg? Scrivi nei commenti 😉