Accedi a tutti i corsi

91,50 / IVA INCLUSA

Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.

Scopri COME FUNZIONA

Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.

Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.

Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.

Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.

Pubblica il tuo corso

Plugin modulo donazioni WordPress: GiveWP tutorial italiano

Migliore plugin donazioni WordPress

Se stai cercando il miglior plugin donazioni WordPress e vuoi attivare un modulo per raccogliere fondi direttamente dal tuo sito: questo tutorial in italiano su GiveWP è quello che fa per te!

Il plugin GiveWP ti permette di ricevere gratuitamente le donazioni sul tuo sito WordPress attraverso la creazione di semplici moduli per ricevere denaro con PayPal, Carta di credito (Stripe) oppure con Bonifico.

GiveWP permette di raccogliere e mantenere in un archivio ordinato la lista dei donatori che hanno contribuito alla tua campagna di raccolta fondi e di mantenere in parallelo la lista delle donazioni numerate progressivamente.

Nel plugin è presente anche una bacheca con statistiche dettagliate per visualizzare l’andamento delle donazioni e le raccolte fondi direttamente dal tuo sito WordPress.

Licenze e addon a pagamento del plugin GiveWP

Se vorrai potenziare le funzionalità del plugin ti basterà prendere una licenza (consigliamo Plus o Pro) direttamente sul sito ufficiale di GiveWP.

Le licenze Plus e Pro consentono di aggiungere moltissime funzionalità (addon), tra queste sono da menzionare:

  • ?Fee Recovery: per chiedere in automatico se il donatore vuole coprire le spese di donazione (le tasse di PayPal o Stripe), in questo modo le donazioni che arrivano sono nette.
  • ?Recurring donations: per permettere ai donatori di impostare una donazione automatica mensile o annuale.
  • ?Form field manager: per modificare ogni singolo campo del modulo donazioni.
  • ?Tributes: per permettere ai donatori di donare in memoria di un caro o in onore di una persona o di una causa in particolare.
  • ?Currency switcher: per permettere a donatori da tutto il mondo di donare nella loro valuta.
  • Infine sono disponibili numerosissime integrazioni con servizi di email marketing e CRM e tanti altri gateway di pagamento, trovi qui tutte gli altri ?addons ufficiali di Give.

Tutti questi addons sono inclusi nelle licenze Plus o Pro che puoi acquistare dal sito ufficiale di Give.

GiveWP tutorial italiano

Iniziamo subito questo tutorial di GiveWP con le prime indicazioni utili.

Innanzitutto, per poter avere il modulo donazioni WordPress sul tuo sito, devi installare il plugin dedicato.

Per farlo, ti basterà andare nella sezione “Plugin”, cliccare “Aggiungi nuovo”, inserire nella barra di ricerca a destra la parola “give” e poi installare il primo risultato come indicato qui sotto.

Modulo donazioni WordPress

Le impostazioni del plugin GiveWP

Per impostare il tuo modulo donazioni WordPress, nella sezione “Informazioni generali” ti consigliamo di lasciare le pagine di default di Give e di inserire la nazione in cui operi.

Modulo donazioni WordPress

Nella tab “Valuta” puoi impostare la valuta che preferisci utilizzare per le donazioni.

Nella tab “Controllo accesso” puoi decidere impostazioni ulteriori, come per esempio per quanto tempo l’utente può avere accesso allo storiche delle donazioni anche senza essersi registrato.

Modulo donazioni WordPress

Per quanto riguarda la tab “Sequential Ordering”, se lo desideri, puoi settare i dati come qui sotto in modo che la numerazione sia il più ordinata possibile, inserendo come “Number suffix” il nome del tuo sito.

Modulo donazioni WordPress

Salva cliccando il pulsante in fondo alla pagina.

Tipi di pagamento

Prima di creare i tuoi moduli di donazione, ti consigliamo di impostare i pagamenti via PayPal, Stripe e i dati per ricevere bonifici.

PayPal

Iniziamo subito a vedere come impostarli per PayPal.

Innanzitutto, verifica di aver creato correttamente un account PayPal per organizzazioni no-profit: in caso di dubbi, contatta direttamente PayPal per sapere come fare.

Se non sei una onlus ma stai semplicemente raccogliendo donazioni, potrai ricevere fino a 10.000 € senza particolari controlli da PayPal, ma ti suggerisco di avvisarli per la raccolta fondi che stai facendo.

Ora prosegui selezionando l’opzione “Abilitato” alla voce “Modalità test” in modo da poter effettuare tutte le prove del caso.

Modulo donazioni WordPress

A questo punto inserisci l’email del tuo account nel campo apposito e poi seleziona l’opzione “Donazioni”.

Modulo donazioni WordPress

Per quanto riguarda la voce “Verifica PayPal IPN”, seleziona l’opzione “Abilitato” e per “Invoice ID Prefix” ti consigliamo di inserire un prefisso che sia facilmente riconoscibile per le donazioni dal tuo sito, come ad esempio “SIGLADELTUOSITO-DONAZIONI”.

Modulo donazioni WordPress

Salva le modifiche per fare in modo che siano effettive.

Bonifico

Per le donazioni via bonifico, puoi scegliere se abilitare o disabilitare la raccolta dell’indirizzo di fatturazione per le donazioni in base alle tue necessità.

Inoltre, tramite l’apposita sezione, puoi inserire liberamente tutti i dati utili al donatore per effettuare con successo il bonifico bancario.

Modulo donazioni WordPress

Stripe

Come per PayPal, anche per utilizzare Stripe devi avere un account, che ti sarà molto utile per accettare i pagamenti con le carte di credito.

Una volta creato, clicca su “Connect with Stripe” e poi su “Accedi con Stripe per eseguire il collegamento”.

Modulo donazioni WordPress

A questo punto ti apparirà un avviso molto importante riguardante il webhook di Stripe per il tuo sito: segui queste indicazioni con molta attenzione!

Seleziona il link che ti viene dato nella schermata e copialo.

Modulo donazioni WordPress

Vai nella sezione “Sviluppatori” del menu a sinistra e clicca su “Webhook”, poi clicca il pulsante “Aggiungi endpoint” in alto a destra ed incolla l’URL.

Modulo donazioni WordPress

Clicca poi su “Ricevi tutti gli eventi” ed infine su “Aggiungi endpoint”.

A questo punto, tornando alle impostazioni su WordPress, vedrai la spunta verde che ti conferma l’avvenuto collegamento.

Ti consigliamo di impostare per bene la voce “Statement Descriptor”, che corrisponde a ciò che il donatore vedrà nel suo estratto conto bancario, così che possa riconoscere a colpo d’occhio la transazione.

Modulo donazioni WordPress

Per completare la procedura, ricordati di salvare il tutto.

Abbiamo visto i tre metodi di pagamento principali, ma ricorda che ci sono moltissime altre opzioni che puoi ottenere con gli add-on di GiveWP.

Contatti Email

Nella sezione “Contatti email” potrai impostare tutte le email, sia amministrative che per il donatore, insieme alle impostazioni email generali e alle tue informazioni.

Ti invitiamo a curare in particolar modo le “Contact information”, inserendo le informazioni essenziali del tuo sito, come indirizzo della tua sede fisica ed email.

Modulo donazioni WordPress

Nella sezione “Impostazioni email” puoi anche impostare il template delle email con il tuo logo, il nome mittente, e altro.

Anche per la tab “Email donatore” puoi andare a modificare tutte le impostazioni e i testi che verranno inviate al donatore.

Modulo donazioni WordPress

Opzioni di visualizzazione

Per quanto riguarda le opzioni di visualizzazione, iniziamo con la tab “Visualizza” che ha tutte le opzioni grafiche.

Le due prime opzioni ti consigliamo di lasciarle abilitate.

Modulo donazioni WordPress

Per quanto riguarda il resto, puoi scegliere se impostare i titoli per i donatori, le donazioni anonime e quelle da aziende.

Modulo donazioni WordPress

Per la tab “Tipo articolo”, avrai la possibilità di impostare i parametri a seconda di quello che ti serve:

  1. Hai poche raccolte fondi da gestire
  2. Hai molte raccolte fondi da gestire

Nel primo caso, potrai disabilitare tutte le opzioni.

In questo modo, quando crei i tuoi moduli di donazione, non verranno create delle pagine dedicate e nemmeno degli archivi che li raccolgono.

Modulo donazioni WordPress

A questo punto, dovrai utilizzare lo shortcode e copiare nelle pagine o nei punti del sito in cui desideri mostrare i moduli di donazione.

Modulo donazioni WordPress

Questa è la modalità più semplice e immediata per integrare il tuo modulo di donazioni in qualsiasi punto del tuo sito WordPress.

Se hai una o poche raccolte fondi che vuoi integrare in determinate pagine o sezioni del sito, lo shortcode è la soluzione ideale!

Lo shortcode ti comparirà direttamente nella pagina di creazione dei moduli di donazione, pronto da copiare.

Nel secondo caso, se vuoi avere delle pagine con i moduli di donazione e degli archivi, abilita tutte le funzioni come indicato qui sotto.

Modulo donazioni WordPress

Facendo così, si crea in automatico una pagina con URL univoco per ogni modulo di donazione e si può anche decidere di raccogliere tutti i moduli creati in in archivio, lasciando abilitata la funzione “Archivio moduli”.

Questa opzione è comoda per gestire tante raccolte fondi diverse, poiché le potrai anche raggruppare per categoria e tag, attivando le opzioni nella tab “Tassonomie”.

Modulo donazioni WordPress

Infine, continuando nelle opzioni, potrai scegliere di rendere obbligatoria l’accettazione di determinati termini per effettuare la donazione, potrai impostare tutto dalla tab apposita “Termini e condizioni”.

Modulo donazioni WordPress

Andiamo ora a creare il modulo di donazione, cliccando su “Donazioni” nel menu a sinistra e poi su “Aggiungi nuovo”.

Da qui, possiamo dare il titolo al modulo ed iniziare a personalizzarlo a seconda dei casi.

Nelle impostazioni, potrai scegliere se dare la possibilità al donatore di fare una donazione singola con una cifra preimpostata oppure di impostare più livelli predefiniti tra cui il donatore potrà scegliere (es: 20€ – Donatore Bronze, 100€ Donatore Silver, 500€ Donatore Gold).

In entrambi i casi puoi sempre lasciare attiva anche l’opzione della donazione libera (“Importo personalizzato”) attraverso la quale il donatore potrà scegliere in autonomia la cifra da inviare.

Modulo donazioni WordPress

Inoltre, potrai eventualmente selezionare il traguardo da raggiungere con le donazioni inserendolo manualmente.

Modulo donazioni WordPress

Modulo donazione su Divi, Elementor o altri page builder

Il metodo di inserimento con lo shortcode fa si che tu possa inserire i moduli di donazione ovunque, qualsiasi sia il page builder o il tema WordPress che stai usando, semplicemente incollandolo dove desideri che appaia.

Grazie a questa funzionalità, il modulo donazioni si integra benissimo con tutti i page builder e con tutti i temi.

In questo caso, puoi vedere il risultato con il tema Blocksy.

Modulo donazioni WordPress

Modulo di donazione con bottone e popup

Per creare un bottone con popup devi andare nella pagina di creazione del modulo di donazione e selezionare “Visualizzazione modulo” “Opzioni di visualizzazione” “Modale”.

Modulo donazioni WordPress

In alternativa, utilizzando l’opzione “Bottone” potrai anche integrare il bottone nel menu di navigazione inserendo lo shortcode.

Modulo donazioni WordPress

Conclusioni e risorse utili

Siamo arrivati alla fine di questo tutorial in italiano su GiveWP.

Come hai visto, questo plugin per le donazioni è un vero gioiellino e ti consentirà di fare tutto in modo facile.

Se vuoi potenziare ancora di più il modulo donazioni WordPress, ti consigliamo caldamente di utilizzare questi addon a pagamento: sono sicuro ti saranno molto utili!

Per approfondire altri strumenti utili per la presenza online della tua attività, dai un’occhiata anche ai corsi su WordPress della Imparaqui Academy.

Come ti trovi con questo plugin donazioni? Hai già iniziato la tua raccolta fondi sul tuo sito WordPress? Faccelo sapere qui sotto nei commenti!

CONDIVIDI
Nico Prato
Nico Prato

Copywriter e Email Marketing Specialist, sono nel mondo del Web Marketing dal 2017. Solare e intraprendente, vivo come nomade digitale coniugando la passione per il mio lavoro con i viaggi.

4 commenti

  1. Ciao! Grazie per il tutorial
    ho due problemi che non riesco a risolvere
    1. Nel modulo ho abilitato il traguardo della donazione, facendo delle prove la barra del traguardo non avanza quando avvengono delle donazioni. Aumenta la percentuale ma la barra rimane sempre vuota
    2. Una volta che si riceve una donazione questa rimane “in attesa” come si fa a far sì che divenga subito “completata”? grazie

  2. Grazie per la breve ma esaustiva guida!!!
    Io sto trovando un “piccolo” problema generando il modulo di donazione: il campo che dovrrebbe registrare la mail del donatore, è popolato dalla mail dell’amministratore di sistema…come faccio a resettarlo?
    Grazie
    Luca

  3. Complimenti per il tutorial, uno dei più esaustivi ed efficaci che abbia mai consultato!
    Sono riuscita a settare tutto senza neanche un intoppo seguendo i consigli passo passo, grazie!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sblocca l'accesso a centinaia di lezioni online

Accedi immediatamente a tutti i corsi di imparaqui, senza limiti.