Esplora corsi
Accedi a tutti i corsi
Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.
Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.
Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.
Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.
Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.
Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.
Pubblica il tuo corsoIndice dei contenuti
In questa recensione del tema WordPress Divi trovi un tutorial completo (qui sopra) e una spiegazione dettagliata di tutte le funzionalità principali di questo potentissimo strumento per creare siti web visivamente con WordPress.
Prima di iniziare ti forniamo subito alcune risorse che ti saranno molto utili per iniziare alla grande con Divi:
Se hai domande non esitare a scrivere nei commenti.
Buona visione e buona lettura!
Ormai si sente spesso parlare di Divi quando si menzionano i migliori temi per WordPress e noi di Imparaqui ti possiamo garantire che è veramente così.
Con più di 500.000 clienti attivi, la Elegant Themes, azienda che lo ha creato, posiziona Divi tra i temi WordPress più usati al mondo e c’è un motivo ben preciso: è facile da usare anche per un principiante e, nel contempo, è perfetto anche per gli esperti che desiderano personalizzare in modo più approfondito la struttura di base.
A Imparaqui usiamo Divi, e i plugin di Elegant Themes, per moltissimi dei nostri progetti online.
Divi infatti è un tema multi-funzione perfetto per e-commerce, blog, siti vetrina, portfolio, e, qualsiasi sia il tuo obbiettivo, ti garantisce certamente di realizzarlo nel modo migliore.
Se vuoi vedere degli esempi di siti fatti con Divi puoi leggere la nostra selezione di 11 esempi di siti creati con Divi.
I vantaggi di usare un tema WordPress come Divi sono numerosi, ora te ne illustriamo alcuni.
Il cuore di ogni tema WordPress è il suo builder ovvero la struttura che ti permette di costruire le pagine e gli articoli del tuo sito.
Il visual builder di Divi a differenza di molti altri che ho usato su WordPress, è stato creato dagli stessi sviluppatori del tema e presenta una grafica semplicissima, intuitiva e dalle molteplici possibilità.
Attraverso le sezioni e le righe del builder drag & drop di Divi si possono facilmente impostare pagine complesse con numerose tipologie di contenuti anche, e soprattutto, grazie alla presenza di 36 moduli di base personalizzabili.
Con il visual builder di Divi puoi creare e modificare le pagine del tuo sito direttamente dal frontend, cliccando sui testi, spostando le immagini e le sezioni, tutto in tempo reale e in modo semplice ed intuitivo!
Guarda qui sotto che meraviglia!!!
Puoi creare il tuo sito come se stessi disegnando su un foglio, hai idea di quanto tempo puoi risparmiare nella realizzazione di ogni pagina?
Prova Divi Gratis sul sito ufficiale
Impara a usare Divi nel corso gratuito in italiano: Divi Start
Il pannello delle opzioni di Divi è semplice da usare e facile da individuare: quando installi il tema, lo trovi sulla sinistra nella colonna della bacheca di WordPress sotto il nome “Divi” cliccandoci ti compare una prima schermata in cui puoi impostare tutti i dettagli più importanti: il logo, la favicon (che è l’immaginetta che compare vicino alle tab del browser quando aprite il vostro sito), i link con i tuoi social network, e tutte le principali funzioni di cui avrai bisogno.
Dal pannello di controllo si possono facilmente inserire le pubblicità di AdSense se hai intenzione di aprire un blog che contiene pubblicità, i codici di monitoraggio per le statistiche di Google Analytics, e tanto altro.
Qui sotto trovi la prima schermata del pannello di controllo del tema Divi.
Cliccando sul link “modificatore di tema” di WordPress oppure andando su “Aspetto” » “Personalizza” si accede ad una schermata in cui da una colonna a sinistra si possono modificare tutte le principali impostazioni del tema: la barra in fondo (footer), i font del tuo sito (sono inclusi tutti i Google Fonts), i colori, i moduli, i bottoni, le barre dei menu, e tutti i dettagli del tuo sito.
Come puoi vedere qui sotto è semplicissimo e divertente modificare e personalizzare il tuo sito fino nei minimi particolari.
I vantaggi di usare un tema multifunzione come Divi sono numerosi:
Tutte queste ricche risorse per iniziare a creare il tuo miglior sito WordPress di sempre! E il prezzo è decisamente abbordabile se stai facendo sul serio con il tuo sito e vuoi che sia performante, accattivante e veloce.
Per acquistare Divi e avere accesso agli altri 86 temi e ai plugin inclusi puoi scegliere tra due opzioni:
In entrambi i casi la licenza che acquisti sarà utilizzabile su un numero illimitato di siti e potrai usare Divi anche su siti che crei per dei clienti o per creare dei Temi Child Divi e rivenderli.
Ti ricordiamo che se decidi di fare un abbonamento annuale potrai disdirlo in ogni momento e la licenza rimarrà tua per sempre, semplicemente non riceverai più gli aggiornamenti del tema successivi ma i tuoi siti continueranno a funzionare perfettamente.
Se non dovesse piacerti il tema dopo che lo hai acquistato hai diritto ad un rimborso completo entro 30 giorni dalla data di acquisto, ma ti assicuro che dopo averlo provato non potrai più farne a meno!
Cosa aspetti? Parti ora con Divi e inizia a costruire il tuo più bel sito WordPress di sempre! Confronta i prezzi sul sito ufficiale e clicca sull’immagine qui sotto per avere accesso allo sconto speciale.
Ecco per te le migliori risorse per iniziare alla grande con Divi:
Infine se vuoi diventare veramente un professionista di Divi e creare in poco tempo siti web di ogni tipo, allora ti consigliamo di esplorare i nostri corsi completi su Divi.
Accedi immediatamente a tutti i corsi di imparaqui, senza limiti.
Ciao, e grazie per le tue fantastiche guide. Volevo chiederti:
come fare a realizzare una riga che veda due immagini affiancate su mobile? Per quanto ci abbia provato, sul tel mob continuo a vedere le immagini sempre una sotto l’altra…
Ciao Saverio, in questo tutorial spiegano come fare 😉 Tutorial per mantenere colonne Divi su Mobile
Ciao Pascal, ti seguo su YouTube e sei molto bravo e simpatico, le cose che spieghi sono sempre di grande valore e te i faccio i miei più sentiti complimenti.
Volevo domandarti un paio di cose.
Io ho un sito gestito fino a poco tempo da da una web agency, mi sono deciso di staccarmi da loro ed ora sto riprendendo il sito in mano io, mi sono trovato il tema di DIVI installato, se creo una nuova pagina da zero mi fa lavorare, se voglio una pagina già creata da divi ci vuole la licenza.
Quindi deduco che chi lavorava sul sito prima avesse una licenza pro..cosa mi consigli, posso continuare a lavorare senza licenza o conviene comprarla?
Non capisco se è realmente gratuito per me una volta installato sul sito il tema o dovrò comprare la licenza.
Ciao e grazie
Perdonami la domanda ma non ho capito bene. Acquistando la licenza di divi quella lifetime é relativa solo ad avere aggiornamenti su un sito web o posso usare per creare tutti i siti che voglio? Cioè con una sola licenza posso creare tutti i siti illimitati per tutte le aziende che voglio? Oppure devo avere una licenza per ogni siti web? Grazie anticipatamente
Ciao Danilo, esatto, con entrambe le licenze puoi usare Divi su un numero di siti illimitato.
divi non è full responsive , fate attenzione a ciò che acquistate
Buongiorno Francesco, Divi è perfettamente responsive, lo usiamo da anni su siti web e e-commerce di ogni tipo e funziona alla perfezione su ogni dispositivo. Se hai avuto dei problemi a configurare la visualizzazione sui vari dispositivi puoi sempre scrivere alla chat di assistenza di Elegant Themes e ti aiuteranno subito a risolvere il tuo problema.
Un saluto da tutto il team di imparaqui.it
Inoltre, volevo sapere se con DIVI è compreso il plugin per i multilingua e se posso creare un sito completamente Responsive. grazie attendo
Il multilingua va gestito separatamente, ci sono molti plugin che lo fanno, per esempio Polylang o WPML. La parte di resposnive è invece inclusa nel tema. Ti consiglio poi di iscriverti alla Divi Italian Community per confrontarti con gli esperti che usano Divi in Italia. A presto e buon lavoro con Divi!
purtroppo non riesco ad effettuare il pagamento ne tramite paypal ne tramite mastercad
Ciao Franco, tramite PayPal non è possibile se ti trovi in Italia, con carta di credito o prepagata va benissimo. Hai riscontrato qualche messaggio di errore in particolare?
Si,mi dice carta declinata.ho contattato postpay(su consiglio del supporto)e mi dicono che è tutto ok
Che strano! Facci sapere se trovi una soluzione, l’unica sarebbe provare a vedere se ti rifiuta anche un altro tipo di carta, per vedere se dipende da quella. A presto e buona serata!