Esplora corsi
Tecnologia
Creatività
Business & Lifestyle
Esplora corsi
Tecnologia
Creatività
Business & Lifestyle
Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.
Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.
Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.
Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.
Pubblica il tuo corsoAttivando l’abbonamento trimestrale o annuale a imparaqui puoi accedere a tutti i corsi presenti sul sito senza alcun limite. Mantenendo attivo il tuo abbonamento puoi continuare a seguire tutti i corsi, incluse le nuove uscite. Se decidi di interrompere il rinnovo automatico dell’abbonamento, alla scadenza del periodo di iscrizione perdi l’accesso a tutti i corsi. Puoi disattivare o riattivare l’abbonamento a imparaqui direttamente dal tuo account, in qualsiasi momento.
Sì, per ogni acquisto è possibile inserire i propri dati aziendali e scaricare dal proprio account il pdf della fattura che viene generata automaticamente. imparaqui è un’azienda con sede in Francia, i dati aziendali completi, incluso il numero di partita IVA intracomunitario, sono reperibili nel piè di pagina del sito.
Sì, puoi disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento in qualsiasi momento direttamente dal tuo account nella sezione dedicata alla gestione dell’abbonamento.
Puoi pagare con Carta di credito (tramite il servizio sicuro internazionale fornito da Stripe) oppure con PayPal.
No, attualmente non offriamo questa opzione. Mantenendo attivo l’abbonamento a imparaqui si può accedere a tutti i video corsi senza limiti e da qualsiasi dispositivo.
I corsi online di imparaqui sono strutturati in video lezioni e sono arricchiti da materiale utile come link, codice, pdf, immagini, template, ecc. Le video lezioni e il materiale annesso sono accessibili 24 ore su 24 senza limiti e da qualsiasi dispositivo.
I nostri insegnanti fanno del loro meglio per mantenere aggiornati e funzionali tutti i corsi di imparaqui. È da tenere presente, tuttavia, che imparaqui non garantisce l’aggiornamento dei corsi della piattaforma, e che l’utente accetta di poter trovare errori e/o parti non aggiornate.
No, non offriamo un servizio di assistenza. Puoi postare eventuali domande o condividere la tua esperienza con gli insegnanti e con la community scrivendo direttamente nella sezione commenti presente sotto a ogni corso. È da tenere presente, inoltre, che i nostri insegnanti non sono tenuti a rispondere per forza o a fornire consulenze o assistenza attraverso la community.
Sì, offriamo una garanzia di rimborso. Nel caso in cui i corsi online di imparaqui non dovessero soddisfare a pieno le tue aspettative, puoi contattarci e richiedere un rimborso. Le condizioni da rispettare per poter ricevere il rimborso sono:
Un ulteriore caso in cui viene effettuato il rimborso è legato al rinnovo automatico involontario (per dimenticanza di disattivazione), in questo caso il rimborso deve essere richiesto entro 5 giorni dalla data del rinnovo e senza aver visionato nessun corso nel periodo successivo al rinnovo.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattarci da questa pagina. Il team sarà felice di rispondere il prima possibile.
Indice dei contenuti
Il titolo di miglior hosting WordPress non è attribuibile con leggerezza. Se fate una ricerca sui “migliori hosting per WordPress” in tutta la rete troverete pareri discordanti e tantissime offerte di ogni tipo.
L’hosting WordPress di SiteGround offre ottime prestazioni e costa di più di un normale hosting WordPress solo per un motivo: è decisamente fra i migliori.
L’indice della nostra recensione di SiteGround (clicca sui titoli in cima a questa pagina per andare direttamente alla sezione che ti interessa):
A imparaqui.it abbiamo numerosi siti WordPress attivi creati con il tema Divi (se non conosci questo tema WordPress ti consigliamo di andare a leggerti la nostra recensione completa del tema Divi).
Per tutti questi siti, compreso quello su cui sei ora, abbiamo scelto da qualche tempo il piano hosting WordPress Grow Big di SiteGroundche è perfetto per ospitare un numero elevato di siti: abbiamo 20GB di spazio web e risorse per supportare fino a 25.000 visite al mese!
All’inizio usavamo un hosting WordPress italiano diverso da SiteGround ed eravamo soddisfatti solo a metà.
Ora siamo in paradiso:
Queste sono solo alcune delle meraviglie di SiteGround
È una questione di pochi secondi, se un sito impiega più di 3 battiti di ciglia ad aprirsi inizi sicuramente a sbuffare, se ce ne mette 6 chiudi e passi ad altro. Non vuoi che succeda con il tuo, vero?
Ci sono molti modi di velocizzare e ottimizzare un sito WordPress, ma se scegli SiteGround hai da subito un vantaggio impareggiabile.
La velocità infatti è il primo punto forte di tutti i piani hosting WordPress di SiteGround, soprattutto per quanto riguarda i piani GrowBig e Go Geek.
Questi ultimi infatti, a differenza del piano Start Up, hanno anche un sistema di caching su 3 livelli statica, dinamica e memcache, che fa si che le pagine dei siti si carichino ad una velocità 4 volte maggiore rispetto a un sito senza sistema di caching.
Inoltre, il grandissimo vantaggio è che questo sistema di cache è configurabile in pochi click tramite un semplice e intuitivo plugin che troverai già installato nel tuo WordPress se scegli i piani GrowBig o Go Geek: il plugin in questione si chiama SG Optimizer.
Senza contare che se non hai tempo o voglia ti basta chiedere all’assistenza via chat e faranno tutto per te!
Quando si parla di WordPress la sicurezza viene troppo spesso trascurata, fino a quando non ci si ritrova con il sito down per degli attacchi o in qualsiasi altra situazione spiacevole. Con un hosting solido e ben protetto come SiteGround, certamente parti ben equipaggiato.
La sicurezza è uno degli aspetti su cui viene investito di più dal team di SiteGround. Tutte le migliori procedure per garantire la stabilità e l’impenetrabilità del tuo sito WordPress sono attivate di default e potrai dormire sonni tranquilli mentre il tuo sito riceve pacificamente visite dal mondo intero.
Con SiteGround sei in paradiso! Non riesci a installare WordPress? Non capisci come risolvere un problema del tuo hosting? Vuoi trasferire un dominio o un sito? Per qualsiasi cosa hai sempre accesso ad una chat istantanea di assistenza in italiano!
Gli operatori sono giovani, esperti e gentilissimi ed eseguono per te le configurazioni in tempo reale!!! Insomma, quando hai un qualsiasi problema… se hai la sicurezza di un assistenza angelica e rapida come quella di SiteGround puoi dormire notti serene!
I tecnici si prendono cura di ogni tua richiesta e riescono sempre a risolvere tutto in tempi rapidissimi. Parola mia, ne ho passate tante cercando di ottenere sempre di più dai miei siti.
Scegliendo SiteGround, oltre alla disponibilità estrema dell’assistenza, troverai anche una grande facilità nel configurare le basi dello spazio hosting per creare il tuo sito WordPress.
Per esempio:
Tutto questo è solo la base delle meraviglie di SiteGround! Vediamo ora i prezzi degli hosting WordPress condivisi di SiteGround.
Ricorda che tutti i piani hosting WordPress di SiteGround StartUp, GrowBig e GoGeek, includono:
Registrazione di 1 dominio gratis incluso per il primo anno (15 € / anno per gli anni successivi)
Se hai già il tuo dominio e vuoi passare a SiteGround è incluso 1 trasferimento gratuito del tuo sito (se vuoi trasferire più siti ogni trasferimento viene 35 € a meno che tu non sia in grado di farlo da solo, se vuoi abbiamo una guida su come trasferire un sito WordPress con il plugin UpdraftPlus).
Tutti i piani hanno uno sconto speciale per il primo ciclo di fatturazione:
questo sconto è prorogabile fino a 3 anni se si paga anticipatamente.
Siamo fieri e orgogliosi di poter consigliare SiteGround e siamo consapevoli di ogni parola scritta in questa recensione.
Consigliamo SiteGround perché lo usiamo quotidianamente su imparaqui.it e su tutti i nostri progetti online.
Se hai bisogno di informazioni aggiuntive o vuoi chiederci un parere su un argomento specifico: scrivici nei commenti!
Saremo felicissimi di rispondere ad ogni tua domanda.
A presto e buon lavoro con il web!
Accedi immediatamente a tutti i corsi e alla community di imparaqui, senza limiti.
Ciao ho acquistato tramite i tuoi link uno spazio su siteground (growBig) ed anche Elementor pro, volevo chiederti se è possibile migrare un vecchio sito fatto con Joomla sul nuovo spazio e riprogettarlo con wordpress senza perdere l’indirizzo e le mail (legate al domain aruba). grazie
Ottimo articolo!! Grazie mille!!!
Salve , ho visto che promuovete sul vostro sito l’hosting di siteground, ma sbaglio o sentivo dire che siteground non è compatibile con il gdpr dato che al contrario di aruba prevede il pagamento del site scanner, infatti senza quel servizio (SG sitescanner Malware Monitoring) siteground secondo la loro DPA, comunica violazioni entro le 72 ore, ma questo non permette ai titolari del sito di poter a loro volta comunicarlo ai propri clienti entro le 72 ore. Queste indicazioni lo avute da alcuni DPO che hanno escluso siteground come hosting conforme al GDPR.
https://it.siteground.com/blog/siteground-ora-conforme-al-gdpr/
Potete dirmi la vostra opinione?
Grazie della risposta
Buongiorno Carlo, grazie per aver posto la questione. Se ho ben capito il problema che hai evidenziato riguarda la tempistica di avviso dei propri utenti di una violazione dei dati sul sito, giusto? Per evitare di dover pagare il servizio Scanner di SiteGround si può usare il plugin WordFence in versione free oppure altri plugin che provvedono a monitorare costantemente il sito, in questo modo non sarà necessario aspettare le 72 ore ma si riuscirà ad avere coscienza di un eventuale attacco molto prima. Spero di aver risposto al tuo quesito. A presto e buon lavoro!
Anche la mia opinione è diversa dalla tua.
siteground in questi giorni sta subendo degli attacchi web. Il nostro server dedicato è stato attaccato e pieno di Backdoor e virus strani. L’assistenza ci ha detto di ripulire e aggiornare i siti web. Ma per un server dedicato di tantissimi siti è diventato un lavoro enorme. Non facciamo in tempo a pulire che si infetta di nuovo.
Consigliano aziende per antivirus che chiedono cifre ABNORMI.
Cmq io lo sconsiglio
Questo tuo sito è su siteground? ciontrolla tutti i file index i file *.ico e file strani php
Ciao Michele, grazie per la dritta!