Accedi a tutti i corsi

91,50 / IVA INCLUSA

Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.

Scopri COME FUNZIONA

Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.

Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.

Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.

Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.

Pubblica il tuo corso

Migliori hosting per WordPress

Migliori hosting per WordPress: scopri i nostri hosting preferiti con recensione e guida in italiano. Dal più economico al più performante!

In questo articolo ti aiuterò a scegliere il migliore hosting per il tuo progetto con WordPress. Con anni di esperienza e di utilizzo intensivo di WordPress alle spalle posso darti dei consigli preziosi che spero ti guideranno a compiere scelta giusta per te.

Ecco la mia lista personale dei migliori hosting per WordPress:

  • SiteGround
  • Hostinger
  • Kinsta
  • Cloudways
  • VHosting
  • Ergonet

Quali caratteristiche deve avere un hosting WordPress per essere considerato il migliore?

  • Velocità
  • Sicurezza
  • Assistenza
  • Attenzione ambientale
  • Scalabilità
  • Qualità prezzo
  • Semplicità di utilizzo

Basandoti su questi aspetti fondamentali puoi facilmente identificare e scegliere il miglior hosting WordPress per i tuoi progetti.

Se hai domande su uno dei servizi o su delle caratteristiche in particolare non esitare a scrivermi nei commenti.

SiteGround

SiteGround è senza dubbio uno dei migliori hosting per WordPress: è quello che uso attualmente per imparaqui e viene consigliato ufficialmente dalla community di WordPress.

I punti di forza di SiteGround sono:

  • Velocità di risposta del server altissima
  • Velocità di caricamento pagine elevatissima grazie al sistema di caching su più livelli
  • Sicurezza elevata grazie al sistema di monitoraggio e protezione dell’ambiente hosting
  • Assistenza in italiano imbattibile (sono veramente i numeri uno 😜)
  • La nuova interfaccia grafica e il sistema di gestione dei siti (Site Tools) sono molto intuitivi e facili da usare
  • I loro data center sono basati sulla rete di Google Cloud e sono alimentati in un circuito di energia rinnovabile bilanciata al 100%

Hosting WordPress veloce

La soddisfazione di scegliere SiteGround

La velocità dell’hosting SiteGround è uno degli aspetti che mi ha fatto scegliere questo servizio. Quando ho creato imparaqui nel 2017 usavo Aruba e nel momento in cui sono passato a SiteGround mi si è aperto un nuovo mondo!

Grazie alla velocità di caricamento delle pagine e alla rapidissima risposta del server ho iniziato a posizionarmi meglio sui motori di ricerca e i visitatori di imparaqui.it hanno avuto fin da subito maggiore facilità nella navigazione del sito.

Quando ho iniziato a lanciare i primi corsi online sulla piattaforma mi sono accorto che non avrei mai potuto farlo senza la solida base di performance e assistenza fornita da SiteGround.

Ho iniziato con il piano GrowBig e ora sto usando il Cloud con tutte le potenti prestazioni e la scalabilità di cui necessita una piattaforma di corsi online in crescita come imparaqui.

A proposito! 🫵 Se hai realizzato dei corsi online di cui vai fiero/a e vuoi espandere la tua audience, li puoi caricare gratuitamente su imparaqui.it creando un account insegnante. Puoi iniziare a guadagnare fin da subito con le commissioni mensili: più il tuo corso verrà visualizzato maggiori saranno i compensi.

Hosting WordPress con assistenza in italiano

La formidabile chat reattiva e risolutiva di SiteGround

Il secondo fiore all’occhiello di SiteGround è il suo sistema di assistenza in italiano: rapidissimo e risolutivo.

Qualsiasi problema incontri nella configurazione del tuo sito, dall’impostazione del protocollo HTTPS alla modifica di un parametro nella tua installazione di WordPress, ogni singolo problema può trovare rapida risposta nella chat di assistenza istantanea.

Scrivendo ai tecnici di SiteGround puoi ricevere una risposta immediata e risolutiva per qualsiasi problema.

Avere questa sicurezza alle spalle diventa fondamentale quando si gestisce un business online, con l’assistenza di SiteGround si percepisce la sicurezza di avere un solido team di tecnici pronti a intervenire in ogni momento e si può stare tranquilli che qualsiasi cosa accada la si potrà risolvere in un lampo.

La mia esperienza con SiteGround

Consigli e dritte se stai scegliendo di acquistare

Dopo 5 anni di utilizzo del servizio di hosting WordPress di SiteGround posso fornirti alcuni ottimi consigli:

  1. Scegli SiteGround solo se vuoi creare un solido business online e se non hai paura di investire in un prodotto di qualità
  2. SiteGround è l’hosting perfetto se hai in mente di realizzare un e-commerce o un  blog professionale con WordPress
  3. Usa il più possibile l’assistenza via chat, risolve il 99% dei problemi che incontri nel tuo lavoro con WordPress
  4. L’hosting SiteGround dà il meglio di sé se scegli i piani GrowBig e GoGeek
  5. Se hai un buon budget a disposizione acquista direttamente 3 anni di hosting in anticipo per sfruttare lo sconto iniziale e risparmiare un bel po’

Se vuoi approfondire puoi leggere la nostra recensione completa dell’hosting SiteGround che include anche un video tutorial dettagliato.

Hostinger

Hostinger è un servizio di hosting WordPress in rapida ascesa.

Grazie ai prezzi imbattibili e alle tariffe triennali o addirittura quinquennali, si può risparmiare moltissimo e non pensare più all’hosting per un bel po’.

La cosa sorprendente di hostinger è l’ottimo rapporto qualità prezzo, per le risorse che vengono offerte i prezzi sono decisamente abbordabili e convenienti rispetto alla concorrenza.

Hai già provato Hostinger? Scrivici la tua esperienza nei commenti!

2. Kinsta

migliori-hosting-wordpress-2019-kinsta

L’hosting WordPress di Kinsta è stato per noi una piacevole scoperta recente. Ci hanno contattato per proporci di testare il loro servizio di hosting WordPress e ne siamo rimasti veramente soddisfatti!

La loro offerta parte da 30 $/mese o 300 $/anno per una singola installazione di WordPress.

Potrebbe sembrare costoso rispetto ad altri servizi di hosting ma in realtà può diventare estremamente vantaggioso, soprattutto se devi gestire anche l’hosting dei tuoi clienti.

Ecco le caratteristiche che ci hanno colpito dell’hosting WordPress di Kinsta:

  • Velocità elevatissima su tutti i piani hosting grazie alla tecnologia della Google Cloud Platform
  • Grande facilità di gestione dell’hosting e di tutte le installazioni di WordPress grazie al meraviglioso pannello di controllo centralizzato My Kinsta
  • Chat di assistenza istantanea facilmente raggiungibile dal pannello di controllo (disponibile da poco anche in italiano!)

Il team dell’hosting WordPress Kinsta è ossessionato dalla velocità ed è per questo che su tutti i loro piani hosting sono integrate funzionalità avanzate di caching che permettono ai siti di caricarsi velocissimi.

Kinsta è l’hosting WordPress perfetto se stai cercando una soluzione professionale per creare un e-commerce, un e-learning o un sito di membership. In questo caso il team di Kinsta consiglia di scegliere il piano che parte da 1000 $/anno.

Ti consigliamo quindi di scegliere Kinsta se hai un buon budget e se vuoi un prodotto all’avanguardia a livello di tecnologia, velocità, sicurezza, facilità di gestione e assistenza.

Ti interessa approfondire su Kinsta? Leggi la nostra guida su Kinsta: il migliore hosting WordPress per chi pensa in grande.

3. VHosting

VHosting è un’azienda di Palermo che fornisce un ottimo servizio di hosting per WordPress. Abbiamo avuto modo di testarlo per qualche mese, ecco le cose che ci sono piaciute:

  • Buona velocità e reattività del server nei piani SSD Hosting WordPress Super Veloce
  • Assistenza in italiano abbastanza rapida, consigliamo di aprire direttamente dei ticket senza passare dalla chat
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Documentazione di supporto ben strutturata
  • Data center alimentati con energia proveniente da fonti 100% rinnovabili

Alcuni punti che potrebbero essere migliorati:

  • Il pannello di controllo può risultare un po’ caotico e difficile da comprendere sia nel lato account utente sia nel lato cPanel
  • La scelta del piano risulta non chiara per le troppe possibilità di scelta con minima variazione di performance, i piani multi dominio sono separati dai piani a dominio singolo e nei piani a dominio singolo c’è un ulteriore divisione tra i piani Super Veloci e i piani Veloci, sarebbe più agevole vedere la loro offerta in modo semplificato e con un colpo d’occhio unico come su SiteGround.

Si tratta in ogni caso di un ottimo servizio e i piani che ti consigliamo per iniziare sono senza dubbio quelli “Super Veloci su disco SSD”.

Ergonet

migliori-hosting-wordpress-ergonet

Abbiamo usato l’hosting WordPress Ergonet per alcuni clienti e ci siamo trovati benissimo. Le prestazioni sono ottime e il rapporto qualità prezzo è veramente buono.

  • Il pannello di controllo è intuitivo e minimalista (WebPanel 3.1)
  • Assistenza in italiano disponibile e competente via ticket 24h su 24 e via telefono negli orari di ufficio
  • Uno dei punti di forza dell’hosting WordPress di Ergonet: spazio web illimitato

Ergonet è quindi il miglior hosting WordPress italiano e economico che si possa scegliere per iniziare i propri progetti.

Per iniziare con un piccolo sito vetrina o un portfolio è perfetto il loro piano Hosting Valore ™ Profilo Equilibrio.

Altri hosting WordPress

Attualmente stiamo studiando e testando nuovi hosting WordPress:

  • GreenGeeks: hosting WordPress performante e basato al 100% su data center alimentati con energie rinnovabili.
  • Xlogic Hosting: hosting WordPress economico e dalle ottime performance. Anche quest’ultimo si appoggia a dei data center 100% ecofriendly.
  • Hostinger: hosting WordPress con offerte lancio incredibili e ottime prestazioni, anche questo è totalmente green.

Come hai certamente intuìto, ci stiamo concentrando sullo studio di soluzioni hosting WordPress green che abbiano il minore impatto possibile sul nostro ecosistema e che siano alimentate con energia 100% rinnovabile.

P.S.

Conosci degli hosting WordPress che secondo te andrebbero menzionati in questa lista? Hai un commento su uno degli hosting menzionati? Scrivi nella sezione commenti infondo a questo articolo.

Un saluto da Pascal e da tutto il team di Imparaqui

CONDIVIDI
Pascal Claro
Pascal Claro

Esperto WordPress, YouTuber, Marketer, Cantautore, Poeta, Creativo. Ho fondato e gestisco la scuola online imparaqui.it dove puoi trovare numerosi corsi online per potenziare business, creatività e lifestyle. Ti consiglio di iscriverti alla newsletter di imparaqui per ricevere tutti gli aggiornamenti importanti!

2 commenti

  1. Ciao, grazie al tuo articolo comprai nel 2018 un servizio hosting su ergonet per il mio sito web in wordpress, poi l’ho spostato su kinsta nel 2019 ma ho trovato il tutto molto difficile da gestire. Ho scoperto da poco invece webparadise.it ed ho comprato il piano da 45€ . Mi trovo da mesi benissimo con un’assistenza che mi risponde sempre a tutte le ore e con un servizio di ticket istantaneo praticamente. Non vedendolo nella tua lista ho pensato di proportelo come suggerimento. Ho trovato questo tuo articolo in ricerca google e mi sono ricordato di quanto mi fu utile

    • Ciao Paolo, grazie per il tuo commento! Siamo felici che questo articolo sui migliori hosting WordPress abbia contribuito alla tua scelta iniziale 😉 Ti ringraziamo anche per la segnalazione dell’hosting webparadise che andremo senz’altro a esplorare. Un saluto dal team di imparaqui e buon lavoro per tutti i tuoi progetti online!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sblocca l'accesso a centinaia di lezioni online

Accedi immediatamente a tutti i corsi di imparaqui, senza limiti.