Esplora corsi
Accedi a tutti i corsi
Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.
Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.
Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.
Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.
Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.
Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.
Pubblica il tuo corsoIndice dei contenuti
Il backup è tra gli strumenti più efficaci in assoluto per garantire la sicurezza del tuo sito WordPress.
Salvando il tuo sito con un backup potrai ripristinarlo se dovessi avere qualsiasi problema, ad esempio:
Sono tanti i casi in cui avere un backup a disposizione ti garantirà una continuità del lavoro e una protezione elevata del tuo sito WordPress.
Il primo livello a cui può essere effettuato un backup è quello dell’hosting. Se hai un buon hosting WordPress o se usi hosting SiteGround come noi di Imparaqui, allora avrai senz’altro a disposizione un backup giornaliero del tuo sito.
Questo è un’aspetto molto importante da verificare quando acquisti il tuo hosting WordPress. Se ti interessa approfondire l’argomento, ti invitiamo a seguire il nostro corso dedicato alla configurazione dell’hosting WordPress di SiteGround.
Oltre ai backup forniti dal nostro hosting WordPress possiamo avere bisogno, in alcuni casi, di avere dei backup più snelli e facili da gestire: in questo caso ci vengono in aiuto i plugin WordPress per effettuare backup.
Andiamo adesso a vedere i migliori plugin per backup su WordPress.
Tieni presente che, alcuni di questi, hanno anche funzionalità avanzate che ti permettono di migrare il tuo sito da un dominio o hosting all’altro in totale sicurezza, oltre alle funzioni di backup standard.
Se vuoi saperne di più al riguardo, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo sulla migrazione di siti WordPress.
UpdraftPlus è uno dei migliori plugin backup WordPress sul mercato, con oltre 1 milioni di installazioni attive.
Anche con la versione gratuita, potrai impostare processi di backup completi, manuali o programmati dei file del tuo sito, inclusi plugin, temi e database.
Recuperare i tuoi dati è semplice e richiede competenze tecniche davvero minime: potrai salvarli su diverse piattaforme in cloud come Google Drive, Dropbox, Amazon S3.
UpdraftPlus Premium ti dà anche la possibilità di migrare il tuo sito ad un nuovo dominio oppure host in pochi click, utilizzare i backup incrementali e molto altro, grazie ai numerosi add-on inclusi in questa versione.
Se vuoi avere solo alcuni addon specifici, puoi anche acquistarli singolarmente.
Range dei prezzi: GRATIS – 379 $/anno
All-in-One WP Migration è uno dei migliori plugin backup WordPress!
Ti consente di fare il backup del tuo sito completo, incluso il database, plugin e temi, e di esportarlo in modo semplice, senza richiederti particolari capacità tecniche.
Una delle caratteristiche più interessanti è quella di correggere i problemi di serializzazione durante il processo di esportazione: in questo modo potrai accorgertene e risolvere immediatamente, senza preoccuparti di eventuali brutte sorprese.
Se hai necessità di utilizzare un cloud in particolare per i tuoi backup, c’è la possibilità di acquistare un’estensione premium dedicata.
Range dei prezzi: GRATIS – 447 $/anno
VaultPress è uno dei plugin di punta del team Automattic, l’azienda dei creatori di WordPress.
Grazie a questo plugin, potrai mantenere aggiornati i tuoi backup con la sincronizzazione giornaliera o in tempo reale.
Inoltre, ti permette di eseguire scansioni di sicurezza regolari per individuare potenziali minacce all’interno del tuo sito, e di eliminare virus e malware con un click.
Siccome questo plugin è parte di Jetpack, non potrai utilizzarlo singolarmente ma solo acquistando ed installando il pacchetto completo.
Range dei prezzi: 43 €/anno – 329 €/anno
BackupBuddy entra di diritto nella lista dei migliori plugin backup WordPress grazie alle sue caratteristiche.
Come dice il nome, sarà il tuo compagno fedele nel processo di salvataggio e trasferimento dati del tuo sito, con backup automatici programmabili e opzioni per il salvataggio in cloud.
Grazie a una delle sue caratteristiche più interessanti, avrai anche la possibilità di ottimizzare e riparare il database del tuo sito.
Con l’acquisto del plugin, avrai anche a disposizione 1 GB di spazio di archiviazione su Stash Live per i tuoi backup.
Range dei prezzi: 56 $/anno – 140 $/anno siti illimitati
BackWPup è un plugin che fa il suo dovere in modo semplice e veloce.
Con questo plugin backup WordPress potrai fare backup completi del tuo sito e salvarli su Dropbox o Amazon S3.
Potrai anche controllare e riparare eventuali errori nel database.
Con la versione PRO, invece, potrai:
Range dei prezzi: GRATIS – 349 $/anno
Duplicator è uno dei migliori plugin backup WordPress che ti consente non solo di creare backup ma anche di migrare il tuo sito ad altri hosting o domini, in maniera facile e veloce.
Grazie alle sue caratteristiche, puoi:
Una delle funzionalità più potenti in assoluto è quella di raggruppare le configurazioni del tuo sito, inclusi temi e plugin, ed esportarle tutte in una volta alla destinazione, senza il bisogno di rimetterci mano.
Con la versione PRO avrai anche la possibilità di programmare backup automatici, caricarli su cloud tipo Google Drive, Amazon S3 e Dropbox.
Range dei prezzi: GRATIS – 359 $/lifetime siti illimitati
WP Time Capsule è la soluzione perfetta se ti interessa fare il backup solo dei file più recenti e non di tutto il sito WordPress.
Ti consente di inviare i tuoi backup ai cloud di archiviazione più popolari, come ad esempio Google Drive, Dropbox o Amazon S3 e di programmare backup automatici.
Rispetto agli altri plugin consuma meno risorse sul server, dato che utilizza la tecnica del backup incrementale, aggiungendo di volta in volta al backup soltanto i file che sono stati modificati, anziché il sito completo.
Puoi provarlo gratuitamente per 30 giorni prima di valutare l’acquisto.
Range dei prezzi: 49 $/anno – 699 $/lifetime siti illimitati
Siamo arrivati alla fine di questo articolo sui migliori plugin di backup su WordPress.
Come abbiamo visto, quando si tratta di backup è sempre bene essere preparati affidandosi a hosting di livello.
Se ti interessa approfondire l’argomento, dai un’occhiata al nostro corso dedicato alla configurazione dell’hosting WordPress di SiteGround.
Se vuoi avere altri strumenti e informazioni utili per la tua attività online, iscriviti ai corsi della Imparaqui Academy.
Sei hai già utilizzato uno dei plugin menzionati nella lista o pensi ce ne siano altri di più specifici da aggiungere, faccelo sapere nei commenti!
Accedi immediatamente a tutti i corsi di imparaqui, senza limiti.