Accedi a tutti i corsi

91,50 / IVA INCLUSA

Inizia oggi la tua formazione su imparaqui.

Scopri COME FUNZIONA

Stai per richiedere la pubblicazione del tuo corso su imparaqui.

Il team effettuerà un controllo qualitativo e verificherà che i contenuti siano in linea con l'offerta della piattaforma.

Se il corso viene approvato riceverai un messaggio di conferma via email e potrai subito condividerlo e iniziare ad accumulare le commissioni mensili.

Se non ricevi il messaggio di conferma entro 10 giorni lavorativi significa che il corso non è stato approvato.

Pubblica il tuo corso

Recensione Elementor e tutorial in italiano

Recensione Elementor in italiano: scopri come funziona e quali sono le caratteristiche di questo page builder per WordPress!

Recensione completa di Elementor + Elementor tutorial italiano!

Recensione Elementor e Elementor tutorial italiano: il page builder per WordPress che sta spopolando nelle community di tutto il mondo, con oltre 5 milioni di downloads!

Usa l’indice dei contenuti che trovi in cima al post per navigare nella recensione Elementor, non dimenticarti di lasciare un commento o condividere questo post se lo hai trovato utile!

Per seguire l’Elementor tutorial italiano ti basta guardare passo passo il video tutorial completo che è disponibile in cima a questo post! Lo hanno seguito con successo oltre 4000 studenti su YouTube!

Recensione di Elementor in italiano: caratteristiche generali

Sul sito ufficiale di Elementor, trovi una pagina che espone tutte le principali funzioni di questo page builder, sempre da questa pagina puoi decidere se acquistare Elementor PRO oppure scaricare la versione gratis di Elementor: apri questa pagina cliccando qui (si apre in una nuova scheda).

Un riassunto delle caratteristiche essenziali di Elementor:

  • Editor Drag & Drop ovvero il visual page builder di Elementor
  • Oltre 300 template ovvero delle grafiche professionali per creare il tuo sito
  • Oltre 90 widgets che sono i “moduli” o “blocchi” di Elementor (ne parliamo ampiamente più in basso)
  • Responsive Editing che è una modalità di creazione delle pagine e dei template per modificare separatamente la visione del tuo sito da telefono o da tablet
  • Popup Builder (disponibile solo nella versione Elementor PRO) per creare popup con opzioni di marketing avanzate
  • Theme Builder una delle opzioni più potenti in assoluto: ti permette di strutturare ogni singolo template del tuo sito, incluse le pagine di categoria, header e footer ecc.
  • WooCommerce Builder, simile al theme builder ma per WooCommerce: personalizzare e assegnare layout specifici a pagine prodotto potendo filtrare per categoria e tag, personalizzare pagina negozio, ecc.

L’editor Drag & Drop di Elementor

Sarebbe meglio definirlo page builder o visual page builder usando l’espressione ormai diffusa in tutta la community WordPress per definire questi strumenti che consentono di creare pagine WordPress (e ora anche interi temi) interamente in modo visivo e intuitivo.

Ecco come si presenta l’editor Drag & Drop (o page builder) di Elementor:

Gif di esempio del funzionamento del page builder drag & drop di Elementor recensione italiano
Clicca sull’immagine per scaricare la versione gratuita di Elementor e provare direttamente l’editor sul tuo sito.

Si tratta di un editor complesso e semplice allo stesso tempo. La curva di apprendimento è abbastanza breve, e lavorando passo passo si riesce presto a prendere confidenza con tutte le funzioni.

I 300 e + template kit inclusi nel page builder Elementor recensione in italiano

I template “pronti” sono una risorsa molto comoda per chi inizia da zero con WordPress o per chi non se ne intende di web design.

Questi oltre 300 template sono realizzati con attenzione al dettaglio e ti permettono di creare le pagine del tuo sito in modo rapido e stimolante.

Personalmente preferisco procedere creando personalmente le mie grafiche e le mie strutture, ma la libreria di template di Elementor senz’altro una soluzione da tenere in considerazione, se non altro come spunto per iniziare nella creazione di un sito.

Clicca sull’immagine qui sotto per scoprire di più sulla libreria di Elementor.

Un esempio dei template della libreria di Elementor, molti di questi sono disponibili solo nella versione PRO.

Gli Oltre 90 Widgets di Elementor (FREE & PRO)

Proseguiamo la nostra recensione Elementor in italiano parlando dei Widget!

Sono attualmente disponibili oltre 90 widget per Elementor (alcuni solo per la versione PRO come vediamo nello slider più in basso).

Ma cosa sono questi widget? Semplicemente dei blocchi pre-strutturati per diverse tipologie di contenuti.

Esistono Widget per i video, per i titoli delle pagine, per il box autore, per il form di contatto, insomma, trovi widget per qualsiasi tipo di contenuto tu voglia inserire sul tuo sito WordPress.

Ecco qui sotto gli screenshot con tutti i tipi di widget disponibili su Elementor:

Responsive editing con Elementor

Per proseguire la nostra recensione Elementor va menzionata la comodissima è la funzione di responsive editing inclusa nel page builder, si tratta di 3 icone in basso a sinistra nel page builder che ti consentono di passare facilmente dalla modalità desktop a quella per tablet e smartphone.

Con questa opzione è possibile personalizzare in tempo reale l’aspetto del sito su tutti i dispositivi.

Gif Esempio di Responsive Editing Con Elementor recensione in italiano
Il responsive editing di Elementor ti permette di avere la certezza che il tuo sito WordPress sia correttamente responsive.

Il Popup Builder di Elementor

Uno dei punti salienti di questa recensione Elementor, una funzione meravigliosa, apprezzatissima da tutti i marketer che usano WordPress!

Il page builder Elementor include un popup builder completo per realizzare popup di ogni tipo e per poterli mostrare con qualsiasi modalità di filtro o trigger, dal famosissimo exit intent (il popup che ti compare quando stai per lasciare una pagina web) al popup che compare solo agli utenti non loggati, oppure a quelli che hanno già visitato il tuo sito per più di un certo numero di volte, ecc.

Recensione Elementor Italiano - Il Popup Builder
Esempio di funzionamento del Popup Builder di Elementor.

Il popup builder di Elementor è veramente un potentissimo strumento per fare lead generation e raccogliere in modo efficace i contatti dei propri potenziali clienti.

Questa funzionalità e le prossime due, sono presenti solo su Elementor PRO.

Il Theme Builder di Elementor

Il mitico theme builder di Elementor (quello tanto atteso anche per il cugino Divi) è uno degli strumenti più stupefacenti di cui parliamo in questa recensione Elementor PRO.

Il theme builder consente di personalizzare, usando l’editor drag & drop di Elementor, tutti i template del tuo sito WordPress: dalle pagine di categoria e di tag, a header e footer e alla pagina 404… è veramente notevole!

Usando bene questo strumento possiamo quindi assegnare dei layout predefiniti alle categorie del nostro blog, ma anche agli articoli stessi!

Non dovrai più occuparti della gestione della grafica dei tuoi articoli ogni volta che li pubblichi, ma ti basterà assegnare loro un layout predefinito che contenga per esempio i post correlati, le call to action per la newsletter e tutto quello che ti serve per il tuo blog.

In questo caso tornano utilissimi i design presenti nella libreria di Elementor, vediamone un esempio qui sotto:

Esempio layout per articoli theme builder Elementor
Clicca sull’immagine per scoprire di più sui template per il theme builder offerti ogni mese da Elementor (Elementor Template Kits)

Il WooCommerce Builder di Elementor

Ultimo dei punti salienti di questa recensione Elementor in italiano è il WooCommerce Builder!

Si tratta di una funzionalità che ti consente di personalizzare tutte le pagine di WooCommerce, assegnare un layout alle pagine di prodotto potendo filtrarle anche per tag o categoria, assegnare un layout alle pagine di categoria prodotto, e così via.

Con il WooCommerce Builder di Elementor si riescono a creare degli eCommerce personalizzati molto facilmente, anche se per alcuni aspetti bisogna ancora ricorrere a qualche riga di codice o a dei plugin aggiuntivi.

Recensione Elementor in italiano, esempio WooCommerce Builder pagina prodotto
Un esempio degli elementi disponibili nel WooCommerce Builder di Elementor per creare la pagina prodotto.

Pro e Contro di Elementor

Come ogni recensione che si rispetti, ora mettiamo in evidenza i pro e i contro nell’usare Elementor.

Pro

  • Facilità di utilizzo buona, anche se necessita di una fase di apprendimento non rapidissima per le funzioni avanzate;
  • Aggiornamenti frequenti e nuove funzionalità aggiunte quasi ogni mese;
  • Funzioni native avanzate che consentono di risparmiare sul numero dei plugin (Theme Builder, Popup Builder, WooCommerce Builder);
  • Compatibilità con moltissimi dei temi WordPress e dei plugin più diffusi (LearnDash, Lifter LMS, Astra, CartFlows, Affiliate WP, ecc.);
  • Molte funzioni di marketing avanzate già integrate;
  • Rapidità di creazione delle pagine grazie alla libreria di template;
  • Possibilità di personalizzare tutto il sito: header, footer, archivi, pagine di ricerca;
  • La community di Elementor è diffusa e attiva in tutto il mondo.

Contro

  • Non esiste una licenza lifetime, è necessario rinnovare ogni anno per poter continuare a ricevere aggiornamenti e supporto tecnico dal team di Elementor;
  • Il builder drag & drop risulta per molti aspetti meno fluido e immediato rispetto a quelli di Divi, Brizy o dello stesso Gutenberg;
  • La modalità responsive per modificare header e footer ha ancora molti limiti;
  • Il WooCommerce Builder nella gestione della pagina principale del negozio, del carrello e del checkout è ancora molto limitato;
  • La gestione dei commenti WordPress e delle recensioni native di WooCommerce è limitatissima dal punto di vista grafico;
  • Se si vuole ottenere un buon risultato in alcuni ambiti del sito spesso si deve ancora ricorrere a plugin esterni.

Prezzi e licenze di Elementor

Per ottenere Elementor si possono scegliere tre diverse licenze a rinnovo annuale:

  • Essential: per sito singolo, 49 $/anno
  • Advanced: per 3 siti, 99 $/anno
  • Expert: per 25 siti, 199 $/anno
  • Studio: per 100 siti, 499 $/anno
  • Agency: per 1000 siti, 999 $/anno

Scopri di più sul sito ufficiale di Elementor.

Recensione Elementor italiano - Elementor PRO prezzi licenze
Per acquistare o vedere i dettagli clicca qui o sull’immagine.

Conclusioni e risorse bonus per usare al meglio Elementor

Spero che questa recensione Elementor in italiano ti sia stata di aiuto 🙂

Ti lascio di seguito un link per accedere a una serie di risorse gratuite avanzate per imparare a utilizzare al meglio Elementor:

Condividi questo post con i tuoi amici e lascia un commento rispondendo a una o più delle domande qui sotto.

  • Qual è secondo te il futuro dei page builder?
  • Quali sono le tue funzioni preferite di Elementor?
  • Quali altri page builder hai già usato?

Scrivi la tua risposta nei commenti.

CONDIVIDI
Pascal Claro
Pascal Claro

Esperto WordPress, YouTuber, Marketer, Cantautore, Poeta, Creativo. Ho fondato e gestisco la scuola online imparaqui.it dove puoi trovare numerosi corsi online per potenziare business, creatività e lifestyle. Ti consiglio di iscriverti alla newsletter di imparaqui per ricevere tutti gli aggiornamenti importanti!

Un commento

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sblocca l'accesso a centinaia di lezioni online

Accedi immediatamente a tutti i corsi di imparaqui, senza limiti.